Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Fiabe per leoni veneziani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiabe per leoni veneziani. Mostra tutti i post

sabato 22 giugno 2013

Art night

Buona estate!
Ciao a tutti!
Dopo molti giorni rieccomi :)
Ho fatto un po' di vacanza e sono tornata con la voglia di ulteriori vacanze :))
Oggi è una giornata speciale, a Venezia è Art Night, la notte dell'arte e la libreria Toletta dedicherà la serata a letture di libri, uno più interessante dell'altro!
Ci saremo anche io e Andrea Storti alle 19.30 per parlare e leggere Fiabe per leoni veneziani!
Inutile dire che vi aspetto ^^



Qui il sito della manifestazione e questo è il programma completo della serata in libreria:

22.06.13 dalle ore 19.00 ART NIGHT alla libreria LA TOLETTA!

Vi aspettiamo il 22 giugno alla libreria La Toletta per una serata dedicata ai libri, dalle ore 19 presentazioni e chiacchierate con gli autori per una serata speciale!
19.00 Sette amici per sette mestieri - dedicato ai bambini (6-10 anni) l’incontro con Paola Zoffoli e l’illustratore Massimiliano Longo sui mestieri veneziani: Tobia il gondoliere, Milo lo squerariol e Nina       l’impiraperle
 19.30 Fiabe per i leoni veneziani - per bimbi e ragazzi (8-13 anni) il libro di fiabe rivisitate in chiave veneziana, intervengono il curatore Andrea Storti e l’autrice Claudia Tonin
 20.00 Questa terra è la mia terra -  un libro che racconta storie dal Veneto, dal Salento e dall’America latina sarà spunto per un breve viaggio nella memoria. Interviene l’autore Camillo Robertini
 
 20.30 ll fiore della foresta sommersa - c’è un denominatore comune sotto i tre racconti, un filo che si ritrova nella multiforme città di Venezia e lega tempi e vicende assai distanti tra loro. Interviene     l’autrice Alda Monico
 
21.00 Gigio “Ongia” - a venticinque anni dalla chiusura dello storico settimanale satirico Venezia 7, questo libro raccoglie il meglio del personaggio simbolo del giornale: Gigio “Ongia”. Ne parla l’autore, il disegnatore Edgardo Rossini
 
21.30 Staffetta CONTRO IL FEMMINICIDIO Manuela Pivato
 
 21.30  A letto con Monna Lisa - nella notte dell’arte la presentazione di questo libretto, uscito da pochi mesi ma già molto apprezzato, è davvero un appuntamento da non perdere. Carlo Vanoni, autore con Luca Berta, parlerà dell’arte contemporanea e di un possibile approccio per i “non addetti ai lavori”
 
 22.00 Dossetti il dovere della politica -  di Roberto Di Giovan Paolo. Un cammino istituzionale e intimo caratterizzato dalla passione e dall’integrità, che ha segnato l’impostazione di molti degli attuali cattolici democratici italiani    
 
22.30 Venezia Criminale Davide Busato racconterà misteri e delitti del ’700 a Venezia 
 
23.00 Veneziani per scelta - Diciotto interviste a professionisti ed esponenti della cultura ci svelano il perchè della passione smisurata per Venezia che hanno scelto come loro dimora
 
23.30 I misteri di Alberto Toso Fei - Alberto Toso Fei incanta portando il lettore a scoprire storie, leggende, enigmi e curiosità: un’occasione per tornare sulla vicenda-Baldrocco e il modo più classico di passare la mezzanotte!

lunedì 15 aprile 2013

Presentazioni a go-go

Ciao a tutti!
La settimana scorsa ci sono stati diversi giorni intensi, per vari motivi :)

Giovedì 11 aprile io e M.P. Black abbiamo presentato i nostri libri nella bellissima libreria Zanetti di Montebelluna.
Un incontro che mi ha colpita per le domande interessate e interessanti (e a raffica!) che ci sono state fatte da un pubblico variegato e molto attento.




Domenica 14 aprile invece sono stata nel Castello di Roncade in compagnia del bravissimo Andrea Storti, Maria Cristina Zambon e i Leoni delle Fiabe per leoni veneziani e trovate un riassunto dettagliato qui nel sito leonino ;)






martedì 4 dicembre 2012

Natale, fiabe e La Mano di Fatima

Buona settimana a tutti!

Abbiamo iniziato dicembre e presto dovrò preparare gli addobbi natalizi per il blog, spero di farlo presto. Diciamo che per ora sono in questa fase:




Poi arriveranno le luci colorate :))

In tema natalizio vi ricordo che da oggi è on line il nuovo racconto di Natale sul Blog di Edizioni Domino, si tratta di Christmas e-mail di Fabiana Redivo. Una bella fiaba moderna,  dolce e simpatica.

Oggi a casa mia sono arrivati i Leoni!
Il libro di "Fiabe per leoni veneziani", che soddisfazione!
Mi hanno risollevato il morale, visto che la salute latita e avere il libro tra le mani è stato un toccasana.
Le illustrazioni sono bellissime, con dei colori magici, ma tutto l'oggetto libro è molto curato e bello.


Altra bella scoperta di oggi è stato il blog La Mano di Fatima, un blog interamente dedicato alla cultura e alla letteratura araba. Oggi inizia un percorso alla coperta del capolavoro de "Le mille e una notte". Dunque lo consiglio caldamente agli amanti delle fiabe.

giovedì 1 novembre 2012

Arrivano i leoni!

Fiabe per leoni veneziani

Stanno ancora dormendo ma presto, molto presto potrete udire il loro ruggito...ROARRRR

Chi sono? Che cosa vogliono? Ma soprattutto: cosa li farà dormire di nuovo?





FIABE PER LEONI VENEZIANI


A Venezia è scoppiato il finimondo. Le statue dei leoni che costellano la città hanno improvvisamente preso vita, svegliandosi dal loro sonno di pietra. Ora corrono per campi e calli facendo scherzi e dispetti a chiunque. Rubano i dolcetti ai pasticceri, spingono in acqua i poveri turisti e ruggiscono in faccia ai vecchietti.
Tutti sono spaventatissimi e ai bambini viene persino proibito di giocare all'aperto! Di restare tutto il giorno al chiuso, tuttavia, è fuori discussione. Fortunatamente, il piccolo Marco e i suoi amici hanno un piano: raccontare ai leoni delle fiabe della buonanotte. 
Le statue, però, esigono solo storie di Venezia! Con un po’ di fantasia, ecco allora che la bella si addormenta in gondola, Biancaneve diventa candida come una spumiglia e la Regina delle Nevi ghiaccia il Canal Grande.
Riusciranno i nostri eroi a riaddormentare i grossi gattoni capricciosi?
Un’avventura è nell’aria…


Dieci riletture di fiabe famose.
Una raccolta per ritornare a sognare destinata a grandi e piccini.
Un progetto i cui ricavati saranno destinati alla UILDM, sezione di Mestre.



Con le fiabe di:
• Fulvia Degl’Innocenti
• Cristina Marsi
• Francesca Ruggiu Traversi
• Barbara Fiorio
• Deborah Epifani
• M.P. Black
• Claudia Tonin
• Fabiana Redivo
• Aquilino
• Daniele Nicastro


Le filastrocche di:
• Roberto Piumini
• Antonia Romagnoli
• Gabriella Sanapo
• Mario De Martino



E le illustrazioni di Vincenzo Sanapo


Titolo: FIABE PER LEONI VENEZIANI
Autore: (a cura di) ANDREA STORTI
Pagine: 130+copertina
Prezzo: 15,00 Euro
ISBN: 978-88-97928-09-6
Collana: Kidsv Editore: Studio LT2
Uscita: Novembre 2012

Segui il progetto nel web: