Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta M.P. Black. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M.P. Black. Mostra tutti i post

sabato 21 dicembre 2013

Nel regno del fantasy

Ciao a tutti!
Manca pochissimo a Natale, ma io non perdo il vizio di presentare i miei libri e nemmeno la mia amica M.P. Black.
Perciò, se volete, potete venirci a sentire domani sera alle 18.00
Buonissima domenica!


giovedì 21 novembre 2013

Il veleno delle streghe di M.P. Black - Commento


Ciao a tutti!
Per la serie a volte ritornano rieccomi!

Ho in mente di concludere l'anno in bellezza e mi imporrò due post a settimana, ce la farò a mantenere la promessa? Lo scoprirete presto!
Credo he terrò i tre filoni che mi piacciono di più: libri, film e serie tv.
Comincio con un libro che ho avuto la fortuna di leggere in anteprima, il nuovo romanzo di 
M.P. Black. Il veleno delle streghe.

Si tratta, per dirla in termini televisivi, di una nuova puntata della serie I guardiani delle anime.
Vi ricordate lo stupendo "La maledizione della regina"? No?
Male, malissimo! 


Uno dei miei libri preferiti scritti da M.P. Black, anche e non solo perché ero presente nel momento in cui l'autrice ha avuto l'ispirazione per la storia, ma anche perché coniuga molti generi e intrattiene il lettore magnificamente. 
Qui il post che gli dedicai a suo tempo.
Per chi non ha la pazienza di leggerlo tutto credo che una piccola spiegazione sia d'obbligo.
I guardiani delle anime sono tre uomini speciali a cui i Sette Re del Mondo hanno affidato il compito di proteggere gli Spiriti Antichi che nel perpetuarsi delle reincarnazioni cercano di coronare il loro destino d'amore.
Nel primo romanzo della serie "La maledizione della Regina" l'autrice ci ha presentato Jacob Ross il primo e più forte dei guardiani, in questo romanzo conosciamo André Blanche. Un personaggio che mi era stato simpatico fin da subito per il suo essere un po' nerd e un po' naif. Il mio tipo, insomma :)
Facciamo i blogger seri.

Ed ecco a voi la sinossi:
 28 giugno 1681. La Duchessa Angélique de Fontanges muore avvelenata per mano della famigerata Marchesa di Montespan. La Marchesa, però, amante storica del Re Sole, non si accontenta di aver eliminato la sua rivale. Vuole ottenere l’immortalità e per farlo dovrà impossessarsi di una potente pozione, creata dalle Streghe del Circolo di Parigi.
 Francia, oggi: Jean Luc Lemaire e Charlotte de Lavoisiers non si conoscono. Il primo è uno studente della Sorbonne di Parigi, la seconda appartiene a una delle più nobili famiglie di Parigi. Ma il destino sta per farli incontrare, perché i due, in un lontano passato, hanno vissuto una tormentata, e purtroppo breve, storia d’amore.
Nel Quartier Generale dei Guardiani delle Anime, la Strega Annette e Jacob Ross si trovano a dover affrontare una nuova, disperata missione. Quella di impedire alla Marchesa di Montespan di reincarnarsi nella sorellastra di Charlotte e di assassinarla, per ereditare ogni bene lasciato dal padre, morto qualche tempo prima.
Così Jean Luc, Charlotte e il Guardiano André Blanche dovranno ritornare indietro nel tempo, precisamente nel 1681, per far sì che la Marchesa non assuma la famigerata pozione.
Un solo viaggio nel tempo, però, non permetterà al Guardiano e ai due ragazzi di raggiungere il loro obiettivo.
Un’altra Strega potente, infatti, trama alle loro spalle per proteggere la reincarnazione della Montespan e, con lei, assumere il controllo del potere politico mondiale.
I Guardiani delle Anime, con l’aiuto dell’F.B.I e dell’Interpol, si troveranno così ad affrontare la loro missione più difficile, dove il confine tra la vita e la morte sarà davvero sottile.

La copertina l'avete già vista, e questa è la biografia di M.P. Black:

M. P. Black, al secolo Paola De Pizzol, mamma di due splendidi bambini, ha
iniziato a scrivere fin da piccola brevi racconti fantasy, coltivando negli
anni il sogno di diventare scrittrice. Sognatrice ed estroversa, lavora come
impiegata comunale e vive nelle dolci colline venete. Adora la sua famiglia,
che rappresenta per lei un solido punto di riferimento. Con la casa editrice “0111 edizioni” di Milano ha pubblicato la trilogia fantasy di Lisa Verdi, composta dai volumi “Lisa Verdi e il ciondolo elfico” (2007), “Lisa Verdi e l’antico codice” (2008), “Lisa Verdi e il Sole di Aresil” (2009).
“Lisa Verdi e il ciondolo elfico” è stato nominato, nel 2007, libro dell’anno dall’Associazione Servizi Culturali di Milano.
A giugno 2011, con la casa editrice Domino di Piacenza, ha pubblicato l’urban fantasy “I Guardiani delle Anime – la Maledizione della Regina”.
Ha partecipato a una raccolta di fiabe con “La Principessa Capricciosa”, inclusa nell’antologia “Il magico mondo delle fiabole”, autori vari, edita da Aletti editore (dicembre 2011).
Il racconto di Natale “Snowman”, invece, è stato pubblicato nel blog di Malizia Wonderland nel dicembre 2011.
Con “La Corte Shorts” è uscito nel marzo 2012 il racconto horror “Lo spettro della Candela.”
Nel giugno 2012 ha pubblicato il romanzo, a sfondo esoterico, “La rosa e il pugnale”, edizioni Domino.
Ha partecipato con la fiaba "Messer Casanova e il Gatto con gli stivali" nell'antologia "Fiabe per Leoni Veneziani", LT2 editore, curata da Andrea Storti.





Il mio commento.


La storia comincia il 28 giugno 1681 con l'apparizione di una donna bellissima e pericolosa che fin da subito è tratteggiata magnificamente e cattura il lettore. Ai giorni nostri invece i Guardiani devono risolvere problemi concreti di potere e di equilibrio interno, dovuto in parte al nuovo ruolo di Annette come Oracolo del Guardiani. Poi entrano in scena i giovani che sono gli Spiriti Antichi dei protagonisti della storia d'amore: Jean Luc Lemaire e Charlotte de Lavoisiers.
L'autrice è molto brava nel tenere insieme i tre fili narrativi, a intrecciarli tra loro senza ingarbugliare la trama. Tutto scorre rapido e chiaro, una pagina dopo l'altra, portando in un viaggio nel tempo e negli animi dei personaggi.
In questa nuova puntata della serie viene inserito anche il tema della stregoneria e del sacrificio per possedere il potere. Il tutto condito con colpi di scena davvero notevoli e non sempre piacevoli per un lettore debole di cuore. L'autrice ha imparato ad essere spietata con i propri personaggi e i lettori la seguono verso l'abisso del male per poi risalire verso il finale ad effetto e decisamente inaspettato.
M. P. Black padroneggia perfettamente l'ambiente delle tre dimensioni spaziali e temporali in cui si trovano i personaggi e niente è lasciato al caso. La Parigi del Re Sole è splendida nel divertimento delle feste della nobiltà ma lercia e oscura nei meandri nascosti delle rue parigine. I protagonisti sono curiosi appassionati, come si addice a dei veri Spiriti Antichi. I tre Guardiani mostrano lati del loro carattere che ci fanno desiderare di leggere subito un nuovo romanzo della serie. Quello che spero parlerà di Karl, il terzo guardiano.
Per me è stata una lettura piacevole e sorprendente. Una storia dal rosa più acceso del solito, molto passionale e con punte noir. Lo consiglio a tutti quelli che amano i romanzi d'intrattenimento di qualità.

mercoledì 8 maggio 2013

Maggio dei libri



Sì, sì lo so è un'eternità che non scrivo niente e non ho nemmeno avvisato.
Mi spiace, ma mi sto un po' allontanando dal web. Detto chiaro e tondo, mi diverto di più a leggere e scrivere e devo dosare i tempi al minuto per poterlo fare.
Quindi i collegamenti sono solo dal telefono e veloci, per lo più su FB e Twitter.
Trascuro questo blog e molto di più il gemello, dedicato alle Cronache di Gaia.
A casa mia si corregge Nautilus, si pensano nuove storie e si scrivono romanzi lasciati a metà.

E si fanno presentazioni!

La prossima settimana presenterò Pearls e assieme a me ci sarà la bravissima M.P. Black. Parleremo di noi e dei nostri libri.

Martedì 14 maggio alle ore 20.45, nella biblioteca di Pieve di Soligo, ci sarà il nostro incontro, all'interno della rassegna maggio dei libri 2013.

Se siete in zona vi aspettiamo!





lunedì 15 aprile 2013

Presentazioni a go-go

Ciao a tutti!
La settimana scorsa ci sono stati diversi giorni intensi, per vari motivi :)

Giovedì 11 aprile io e M.P. Black abbiamo presentato i nostri libri nella bellissima libreria Zanetti di Montebelluna.
Un incontro che mi ha colpita per le domande interessate e interessanti (e a raffica!) che ci sono state fatte da un pubblico variegato e molto attento.




Domenica 14 aprile invece sono stata nel Castello di Roncade in compagnia del bravissimo Andrea Storti, Maria Cristina Zambon e i Leoni delle Fiabe per leoni veneziani e trovate un riassunto dettagliato qui nel sito leonino ;)






lunedì 18 febbraio 2013

Tre suggerimenti

Sono un po' latitante dalla blogsfera da qualche tempo.
Scopro essere successo un po' di tutto, esperimenti, fine di esperimenti, recriminazioni.
Essendo rimasta nella mia beata ignoranza e desiderando restarci ancora un pochino, farò finta di non saper niente e mi limiterò a parlare di tre libri che ho scoperto.
Il primo è una vera e propria scoperta per me, il resto del mondo dirà che sono tardiva, ebbene sì, chiamatemi C. arrivo con calma.

Warm bodies (Lain)

R è un ragazzo in piena crisi esistenziale: è uno zombie. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, ma nutre molti sogni. La sua capacità di comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, ma dentro di lui sopravvive un intero universo di emozioni. Un giorno, mentre ne divora il cervello, R assaggia i ricordi di un ragazzo. Di lì a poco, per lui cambierà ogni cosa; intreccia una relazione con la ragazza della sua vittima, Julie, e sarà per lui un’esplosione di colori nel paesaggio grigio e monotono che lo circonda. Perché l’amore per lei lo trasformerà in un uomo (e in un morto) diverso, più combattivo e consapevole. Di qui avranno inizio una guerra feroce contro i suoi compagni d’un tempo e una rinascita dalle conseguenze inimmaginabili.

Warm Bodies mi ha sorpresa. Leggere io un libro sugli zoombie? Pareva impossibile, invece, ulteriore conferma del "mai dire mai" e quindi mi ritrovo a consigliarlo caldamente. E pensare che ho comprato l'ebook solo perché costava 1,99 euro!
Il film non l'ho visto, né ci andrò. Hanno ringiovanito e stravolto troppo R. per invogliarmi a vedere il film.
Senza cravatta rossa poi non è più lui :)
Non state capendo niente? Bene, vuol dire che non avete letto il libro, rimediate subito!
Nei prossimi giorni metterò un post solo per lui, quello di oggi è solo per segnalare il titolo.


Altra segnalazione è Mastodon, un libro che ho atteso in catena di lettura un anno circa e che ormai, sarò sincera, quasi non ricordavo più, ed ecco che mi arriva.

Copertina di Mastodon


Roma, anno 222 d.C.
Proprio quando l’Impero è sull’orlo del baratro, giunge un prodigio a segnare per sempre il destino di Roma: i Dodici Dèi dell’Olimpo tornano a camminare fra gli uomini e si rivelano attraverso l'imperatore Adriano Severo, il primo rivelato, cioè un mortale toccato dagli dèi in modo eclatante e comprovato.
Adriano Severo rifonda l’Impero e crea il Collegio della Rivelazione, che con gli anni diventerà l’organizzazione religiosa dominante, i cui membri, chiamati consacrati, possono invocare a comando il tocco degli dèi, acquisendo grandi poteri per la gloria di Roma.
100 anni dopo, Branwen di Caledonia, un consacrato di Apollo disprezzato dai propri confratelli, è coinvolto dal suo dio in una strana storia che fatica a comprendere, fatta di omicidi rituali, culti dionisiaci proibiti e intrighi di palazzo. Attraversando l'Impero da Bisanzio a Delfi, da Alessandria d'Egitto alla Siria, dovrà lottare contro uomini e creature immortali, affrontando anche il suo avversario più grande: se stesso e il suo passato.
Lo accompagnano alcuni soldati dei Vessilli della Rivelazione: Juba il Numida, ex-schiavo abbandonato dal suo dio; Lucio, un rampollo patrizio in disgrazia, con un segreto e molti vizi; Egle, madre tormentata e vessillaria, aiutata da un cavallo prodigioso; Domizio, un giovane di umili condizioni con un grande talento musicale.



Una gran bella sorpresa! Un bel tomo (adoro i libroni!) dal numero di pagine non dichiarato (Casini Editore non mette il numero di pagine) e dotato di una storia proprio interessante. Non avevo mai letto ucronie come questa, sono a metà e conto di finire presto per parlarvene nei dettagli. Grazie di cuore fin d'ora all'autore Nox A.M. Ruit per averlo messo in catena e per la pazienza con cui ha seguito gli anelli più recidivi. (Le catene di aNobii sono sfiancanti, parlo per esperienza!)


Dulcis in fundo...
Brilliant!
La cara M.P. Black ha pubblicato il suo primo ebook con selfpublishing: Brilliant. Ali di fata. Si tratta di un paranormal romance che strizza l'occhio all'horror.
La stupenda copertina è opera della brava, sempre più brava, Francesca Resta

BRILLIANT (ali di fata)



Victoria Moore è una brillante studentessa dell’Università di Oxford, in visita per le vacanze estive alla nonna Paige, che risiede presso la bella cittadina di Fairies City.
Sin dal suo arrivo, Victoria è vittima di strani e inquietanti avvenimenti. Prima incontra l’affascinante Jason Cooper, figlio del Sindaco, poi scopre che nel bosco adiacente alla villetta si odono dei canti, che la nonna dice appartenere alle fate che lo abitano. Da quel momento in poi la vita di Victoria verrà stravolta e sarà caratterizzata da strane e terribili sensazioni.
Verrà minacciata di morte da un misterioso ragazzo incappucciato e farà la conoscenza di Simon, che tenterà in ogni modo di allontanarla da Jason. Fra fantasmi che vivono nel seminterrato e antiche leggende, Victoria verrà a conoscenza di una verità sconvolgente. Lei è una fata e probabilmente la più potente. E un angelo caduto dal cielo, il suo aggressore, tenterà di ucciderla per impossessarsi dei suoi poteri e riuscire, così, a ritornare in Paradiso. Victoria si troverà a dover capire chi tra Jason e Simon è l’angelo che la vuole morta e il suo cuore batterà per l’uno e per l’altro, incapace di decidere. Nel frattempo alle sue spalle, nel bosco, le fate tramano qualcosa di terribile, all’ombra delle grandi querce.


giovedì 15 novembre 2012

Presentazione di Pearls

Ciao a tutti!

 Domenica prossima, il 18 novembre alle 16.00 ci sarà una nuova presentazione di Pearls. Le cronache di Gaia.



Sarò nella Libreria Coop di Conegliano all'interno del Centro Commerciale Conè.
Non sarò sola, infatti la mia cara amica, nonché collega Edizioni Domino, M.P. black presenterà il suo ultimo romanzo "La Rosa e il Pugnale".
Le presentazioni si inseriscono nell'ambito di una serie di eventi interessantissimi dedicati al fantastico.


fumetti fantascienza

Un anno di Philip K. Dick. Mostre e incontri dedicati alla fantascienza.
10-23 novembre: la Fantascienza per immagini. 12 artisti omaggiano Philip K. Dick (a cura di Banda StraGulp)
10 Novembre: dalle 11.00 alle 13.00: Aperitivo molecolare con lo chef Omar La Pecia.
Dalle 15.30 alle 19.00 Workshop illustrazione a cura di Matteo Corazza


11 Novembre ore 16.00: Presentazione del libro: “Philip K. Dick una biografia a fumetti” (Becco Giallo Edizioni - presentano Francesco Matteuzzi e Pierluigi Ongarato
16-23 Novembre La fantascienza Graffiata - Street Art in mostra a cura di Kantiere Misto
18 Novembre 16.00 Presentazione Libri: La Rosa e il Pugnale di M. P. Black e Le Cronache di Gaia di Claudia Tonin

venerdì 12 ottobre 2012

Presentazione "La Rosa e il Pugnale" domenica 14 ottobre

Domenica mi aspetta un'altra bella presentazione libraria!

Questa volta però sono in veste di moderatrice alla presentazione della carissima e bravissima M.P. Black.

Ricapitolando:

Domenica 14 ottobre ore 17,00 nella biblioteca di Rua di Feletto, incontro con l'autrice M.P. Black per parlare del suo nuovo romanzo "La Rosa e il Pugnale", Edizioni Domino.

Vi siete segnati tutto in agenda? 

Ottimo, vi aspetto numerosi!

Ciao e buon week end!



La Rosa e il pugnale - M. P. Black


Amélie Morel è una brillante studentessa di architettura e vive a Parigi.
Con un gruppo di compagni, e sotto la guida dell’affascinante professor Claude Rolland, partirà per Carcassonne, patria dei Catari, con lo scopo di effettuare uno studio sulla cittadella restaurata.
Amèlie è entusiasta, ma ancora non sa che al suo gruppo se ne unirà un altro, proveniente all’Università di Grenoble, e che uno degli studenti selezionati altri non è che Louis, il suo ex ragazzo.
Fortunatamente, Amélie farà subito la conoscenza del bello e misterioso Jean, che rapirà il suo cuore. A Carcassonne, però, ritorneranno a galla gli incubi del suo passato e lei si vedrà costretta ad accettare il suo destino: quello cioè di comunicare con gli spettri per aiutarli a raggiungere la Luce. Nel vetusto albergo in cui alloggia, Amèlie verrà tormentata dal fantasma di un uomo che non le dà tregua, ma molti altri spettri inizieranno ad apparirle, con il loro aspetto orribile e le continue invocazioni di aiuto.
Amèlie, disperata, cercherà conforto tra le rassicuranti braccia di Jean, ma dovrà vedersela anche con Louis, sempre più geloso del loro rapporto, e finirà coinvolta in un complicato triangolo amoroso.
Con l’aiuto della sua carissima amica Fleur, tenterà di capire come aiutare lo spettro che la tormenta, e anche di trovare un significato alla presenza, nell’albergo, di innumerevoli quadri raffiguranti una rosa trafitta da un pugnale.
Giorno dopo giorno verrà a galla una verità sconvolgente, legata anche ai Catari e al loro leggendario tesoro, e che condurrà Amélie al confine tra la vita e la morte.

lunedì 8 ottobre 2012

Libriincantina, come è andata a finire

Cronaca semiseria di un grande week end da conquistatori

Venerdì sera non ero in forma, ho preferito rinunciare a una serata senza dubbio interessante, per prendere un oki (che odio) e andare a dormire presto(verso mezzanotte...)

Sabato mattina sveglia ore 7.30 colazione con consorte con calma, evento più unico che raro, visto che i due hobbit erano nel villaggiovacanze nonni.
Ore 9.00 tappa dalla mia mitica parrucchiera. 
In programma una piega tranquilla ma lei è imprevedibile e visto che quella mattina truccava una signora invitata a un matrimonio ha la grande idea di truccare anche me.
Il risultato è ottimo direi!

Ore 10.20 telefonata di Paola: "dove sei?"
"Parto ora!" e arrivo come previsto ore 10.40

Il castello è stupendo!


Lo stand della domino si trovava al primo piano nella vetrata di sinistra nello schermo, se ingradite molto riuscirete a vedere Solange Mela :))


La mia presentazione si è svolta nella sala della terrazza, una sala molto bella con la muta e seria presenza del conte che ci controllava da sopra il caminetto.







Abbiamo parlato per quaranta minuti circa, Paola è stata bravissima e ha intrattenuto bene il pubblico che si è dimostrato interessato e divertito. 


Mi è stata fatta anche qualche domanda  che non mi aspettavo, ma come si dice: 
è questo il bello della diretta!


Con me e Paola in prima fila c'era anche la mia feroce editor Adriana, che qui sotto potete vedere mentre tiene tra le mani il frutto del nostro lavoro.


Finita la presentazione abbiamo lasciato la sala, perché un altro autore dove presentare la sua opera, ma ci siamo ben consolate nello stand dove tutti i presenti, o buona parte, ci hanno seguite perché ad aspettarci c'era il Tiramisù! 


e Prosecco, ovviamente!

Siamo a Libri in cantina o no?
Vi pare :))


Un bel brindisi alla Domino Style ci voleva proprio!

Il pomeriggio sono venute molte persone a trovarci, a chiedere informazioni, interessati al Fantasy ma anche al Noir. 

Qualcuno ci ha anche portato generi di sostentamento temendo che deperissimo!

(Grazie Elisabetta! Grazie Stefano!)


 Domenica è stata frenetica! 
Ma ci siamo ricavate comunque alcuni momenti per gustarci la bellezza degli arredi del castello, 
alcuni più cruenti


altri più poetici


Alle 16.00 il castello di San Salvatore è stato invaso da frotte di lettori in crisi d'astinenza e lo stand ha vacillato, sia per gli acquisti che per la bellezza e l'interesse delle persone che si fermavano da noi.

Il risultato è stato una grande soddisfazione:


Chiusa la fiera e ringraziati gli organizzatori siamo scese dal Castello cariche di due scatoloni e ci siamo concessi una meritata pasta 
con Cabernet d'ordinanza!

La cronaca si conclude qui e si aprono i ringraziamenti.

Le persone venute a trovarmi sono state tantissime, molte inaspettate e le ringrazio di vero cuore. 
Ringrazio chi non è riuscito ad esserci di persona, ma con lo spirito(e sms, mail e telefonate) mi ha sostenuta.

Per paura di dimenticare qualche nome citerò solo Paola De Pizzol-M.P. Black, mia collega in ben due lavori, che è una forza della natura per tutto quello che riesce a fare.
Un grazie alle mie editrici, Solange Mela e Adriana Comaschi, che hanno idee ed energia positiva per poter conquistare qualsiasi castello!

Ciao Susegana, ci vediamo l'anno prossimo!



martedì 24 luglio 2012

La Rosa e il Pugnale di M.P. Black - Commento

Ciao a tutti e buona settimana!
Parliamo di libri anche oggi (vi avevo avvisati che ne avevo letti di belli in vacanza ^^) questo, in particolare, mi è piaciuto moltissimo, infatti l'ho letto ben due volte!

M.P. Black
La Rosa e il Pugnale
Edizioni Domino

Amélie Morel è una brillante studentessa di architettura e vive a Parigi.
Con un gruppo di compagni, e sotto la guida dell’affascinante professor Claude Rolland, partirà per Carcassonne, patria dei Catari, con lo scopo di effettuare uno studio sulla cittadella restaurata.
Amèlie è entusiasta, ma ancora non sa che al suo gruppo se ne unirà un altro, proveniente all’Università di Grenoble, e che uno degli studenti selezionati altri non è che Louis, il suo ex ragazzo.
Fortunatamente, Amélie farà subito la conoscenza del bello e misterioso Jean, che rapirà il suo cuore. A Carcassonne, però, ritorneranno a galla gli incubi del suo passato e lei si vedrà costretta ad accettare il suo destino: quello cioè di comunicare con gli spettri per aiutarli a raggiungere la Luce. Nel vetusto albergo in cui alloggia, Amèlie verrà tormentata dal fantasma di un uomo che non le dà tregua, ma molti altri spettri inizieranno ad apparirle, con il loro aspetto orribile e le continue invocazioni di aiuto.
Amèlie, disperata, cercherà conforto tra le rassicuranti braccia di Jean, ma dovrà vedersela anche con Louis, sempre più geloso del loro rapporto, e finirà coinvolta in un complicato triangolo amoroso.
Con l’aiuto della sua carissima amica Fleur, tenterà di capire come aiutare lo spettro che la tormenta, e anche di trovare un significato alla presenza, nell’albergo, di innumerevoli quadri raffiguranti una rosa trafitta da un pugnale.
Giorno dopo giorno verrà a galla una verità sconvolgente, legata anche ai Catari e al loro leggendario tesoro, e che condurrà Amélie al confine tra la vita e la morte.




Amélie Morel è una studentessa di architettura e frequenta l’università di Parigi.
Il suo professore, Claude Rolland, organizza una visita alla città di Carcassonne per studiare il restauro della cittadella a cui prende parte anche una sua collega dell’università di Grenoble e alcuni suoi studenti. Saranno venti in tutti. Amélie parte con la sua amica inseparabile e compagna di studi Fleur, ma anche con Louis, il suo ex lasciato perché la soffocava. Tra gli studenti c’è anche un Jean, bello e simpatico che pare proprio avere un debole per lei.
Carcassonne è una cittadina suggestiva, ma l’albergo dove sono alloggiati è gestito da un losco figuro e nelle varie stanze si trova sempre la stessa immagine, riprodotta in più quadri: una rosa trafitta da un pugnale.
Durante il viaggio riaffiora l’antico dono di Amélie di vedere e parlare con i fantasmi. Ne sarà devastata e, nonostante la vicinanza di Fleur e Louis, dovrà vedersela da sola. La scelta di come comportarsi è sola sua. Come la scelta tra Louis e Jean.

Il nuovo romanzo di M.P. Black è una bella sorpresa, l’autrice lascia il fantasy per darsi al romance con una strizzata d’occhio al paranormale. Sono convinta che sia il migliore romanzo che questa autrice abbia scritto finora.
Ho avuto la fortuna di leggerlo in anteprima e ne sono rimasta affascinata. L’ambientazione curata, i dialoghi serrati, i personaggi convincenti e affascinati, la storia, non solo credibile, ma anche originale, mi hanno tenuta incollata alle pagine sino alla fine.
La protagonista è una ragazza che scopre se stessa e l’autrice è bravissima nel descriverne le ansie e l’evoluzione psicologica.
Non manca nemmeno il colpo di scena finale che svela il titolo e di cui ovviamente mi guarderò bene dal raccontarvi.
I fantasmi non sono stucchevoli immagini, come quelle degli sceneggiati che ormai ci siamo abituati a vedere, ma hanno l’odore della morte e il desiderio per la vita. Leggendo la storia del povero Visconte tifiamo per lui e ci affezioniamo a questo infelice spettro, di cui però sentiamo anche la puzza!
La copertina, magistralmente disegnata da Francesca Resta, ben interpreta il buio e l’oscuro che in questo romanzo d’amore sono importanti tanto quanto i sentimenti.
Un libro perfetto per una lettura leggera perché è intrattenimento di qualità che lascia al lettore un buon sapore in bocca.
So che conoscendo l’autrice penserete che sono di parte, ma non è così, il libro è scritto bene e se lo leggerete sono certa che ne sarete entusiasti esattamente come ne sono io.

lunedì 11 giugno 2012

Piccolo resoconto del San Giorgio di Mantova Fantasy

San Giorgio di Mantova Fantasy: che dire se non grazie!
Al presidente Mauro Fantini e a tutto lo splendido staff: Alfonso Zarbo (non ti ho neanche salutato ç_ç) Anna Giraldo, Fabio Cicolani, Mariangela Galotto e Solange Mela.
Si sono dati veramente da fare lottando contro la paura del terremoto e credetemi che non è semplice!
Grazie anche ad Andrea Storti che fin da subito con grande entusiasmo si è gettato nella mischia come moderatore. Eppoi volete mettere stringere la mano a una persona a cui scrivi da quattro anni? Son soddisfazioni!





Grazie anche ad Antonia Romagnoli e a Edizioni Domino che hanno curato i premi per le scolaresche.
La mitica Fabiana Redivo la cui onda d'urto è energia pura. Lei e le due bravissime giurie dei premi letterari hanno fatto sì che giovani autori potessero mettersi in luce come meritavano.
E ora inizio con i grazie in ordine sparso:
il traz, e lui sa perchè, scusami ti dico sempre che dopo dobbiamo parlare e il dopo non arriva mai ^^
Daniele Nicastro sei troppo simpatico oltre che bravissimo! Sono stata felicissima di conoscere te e tua moglie. Sei riuscito a farmi commuovere perché avevi al polso l'orologio di Esedion ç_ç
MP Black, perché senza di lei non ci si diverte!





Ho conosciuto la bella e brava Ilaria Trombi, disegnatrice come pure la cara Francesca Resta con cui sono stata davvero troppo poco :(
Adriana Comaschi, che sarà anche ferocissima, ma che ha una vitalità contagiosa e prodigiosa!
Federico che anche questa volta mi svelato il segreto delle pietre.
Ho rivisto la brava Valentina Capaldi , anche se per poco tempo.
Grazie anche a Luca Azzolini e alla sua disponibilità, presto avrete notizie di una sua presentazione ;))
Sono stata molto contenta anche di conoscere Antonio Lanzetta, autore di Ulthermar, la forgia della vita, nonché vincitore del premio Nuove Chimere. Ho il suo libro e sono proprio curiosa di leggerlo!
Insomma, sebbene sia stata davvero poco al festival ho trovato persone entusiaste che mi hanno ripagata delle corse folli fatte per esserci. Avrei voluto conoscere Valentina Bellettini e Francesco Barbi ma sarà per la prossima





Mi sono portata a casa anche alcuni libri, altri li prenderò più avanti, finanze permettendo.
Anche perché dieci libri sono arrivati magicamente a casa mia ed esigono di essere letti^^
Certo, come in tutte le cose c'è il lato negativo, l'affluenza inferiore alle aspettative.
Credo che la paura terremoto abbia giocato a sfavore, e non poco! Ma chi c'era è rimasto molto contento e anche questo ha il suo peso nelle valutazioni finali.






martedì 20 dicembre 2011

Che cosa regalare a Natale?

Che cosa regalare a Natale?
Un bel problema, specie se consideriamo il difficile periodo in cui viviamo e le limitate risorse di cui la maggior parte di noi dispone.
Dunque un libro è senza dubbio un ottimo regalo di Natale, dal prezzo contenuto e dal valore spesso inestimabile.
Senza contare il fatto che chi ci regala un libro di certo l'ha scelto, ha pensato a noi e quindi ci vuole bene.
Su questi e altri argomenti potete leggere il bel post di Miriam Tocci nel suo blog.
Ma poichè "non di soli libri vive l'uomo e la donna" quest'anno vi darò consigli ad ampio spettro, come gli antibiotici.
Per la sorella, la cugina, la zia che ha tutto e di più eccolo, dai 5 ai 10 euro un grazioso reggiborsa, ce ne sono di tanti modelli e si trovano ovunque




Per bimbi tra i 3 e i 10 anni un gioco molto particolare


Sono soffici tasselli in mais che bagnati si attaccano, io conosco solo la marca Happy Mais, ma di certo ce ne sono altre.

Per gli uomini, in assoluto gli ossi più duri della scelta dei doni natalizi, c'è tutto l'imbarazzo del mondo alcolico partendo da whisky come il Bowmore

    passando per Laphroaig       

per arrivare alla più nostrana (almeno dalle mie parti) Prime Uve, che non è grappa, bensì un distillato



Dite la verità ci avevate creduto!?!
Un post intero senza parlare di libri?
Figuriamoci!

Ed ecco alcuni miei suggerimenti per le feste!

Come regalo per tutti gli amanti della letteratura con la L maiuscola consiglio
"Le confessioni di un italiano" di Ippolito Nievo.
Lo trovate in molteplici edizioni e anche scaricabile gratuitamente, se il regalo è per voi, in quanto fuori da vincoli di diritto d'autore.
Nell'anno dei 150 anni della nostra Italia credo questo libro sia perfetto.

Continuando non posso non consigliare Irène Némirovsky.
Un'autrice che amo sopra ogni altra e per la sua capacità di descrivere l'animo umano in modo lucido e spietato.
Se proprio dovessi fare un titolo credo direi "Il calore del sangue"



Non vi darò suggerimenti per libri gialli perché ci sono veramente molti bravi autori fra cui scegliere.
Giusto per dirvi qualcosa di diverso dal solito vi farei il nome di Fulvio Ervas e del suo ispettore Stucky. I suoi gialli sono gialli comici, molto diversi dai soliti in commercio.

Per chi ama il genere rosa suggerisco Federica Bosco, è appena uscito il seguito di "Innamorata di un angelo" (altro libro da leggere), si intitola "Il mio angelo segreto" non è un fantasy ma una storia d'amore

Il mio Angelo Segreto

Suggerisco anche il romanzo di Marcello Loprencipe e Annalisa Polucci "Si era alzato il vento", Città del sole editore



Tra i thriller naturalmente non posso non suggerire "I figli di Atlantide" di Mario De Martino




Per i bambini invece "Sotto la laguna di Venezia" di Stepàn Zavrel

Sotto la laguna di Venezia


Non è nuovo ma i colori di questo libro sono strepitosi e pensare Venezia animata da animali marini piace moltissimo ai bambini^^

Ovviamente la lista continua!

Non l'ho letto ma credo di andare sul sicuro con il nuovo libro di Miriam Mastrovito "Il mistero dei libri perduti" di Zero91 editore



Propongo anche un saggio che ritengo molto interessante nonché estremamente attuale "La malattia dell'Occidente. Perchè il lavoro non vale più" di Marco Panara.



Poi ci sono i libri con i quali non sono obiettiva e che consiglio a prescindere:

"I guardiani delle anime" di M.P. Black



"La bambina con il basco azzurro" di Daniele Nicastro




"Commento d'autore" di Fabrizio Valenza



e ovviamente "Il magico mondo delle fiabole"



Non posso non concludere citando me stessa
Esedion, perchè no?

Esedion


Bene mi pare che possibilità di scelta ce ne siano molte, ma se ancora non siete soddisfatti potete sempre andare a leggere i suggerimenti di Chagall nel suo blog io li ho trovati molto interessanti e ne ho attinto a piene mani^^

Qualsiasi oggetto decidiate di regalare fatelo con il cuore perchè non è l'oggetto in sè, quello che ognuno di noi vuole ricevere, ma l'amore e l'affetto di chi ce lo dona.

Buoni regali!