Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Fabiana Redivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabiana Redivo. Mostra tutti i post

sabato 13 luglio 2013

Il ritorno de Il Figlio Delle Tempeste

Ciao a tutti!
Nell'augurarvi buon week end vorrei lasciarvi con questa bella notizia.
Dopo tredici anni ritorna "Il figlio delle tempeste" il primo volume della saga di Derbeer, nato dalla fervida immaginazione di Fabiana Redivo.
La saga pubblicata dall'Editrice Nord aveva riscosso molto successo ma purtroppo, trascorsi gli anni, il volume non era più reperibile, a differenza degli altri volumi della saga, creando non pochi problemi ai lettori.
Da qualche giorno è ora disponibile in versione ebook edita da Edizioni Domino.
L'autrice ha rivisto il testo e aggiunto qualcosina, ma la storia rimane la stessa: affascinante e avvincente.

Riporto quanto scrtto nel blog di Edizioni Domino:

l Figlio Delle Tempeste di Fabiana Redivo

Torna un grande classico della fantasy italiana, il primo volume di una saga molto amata e firmata da una delle grandi autrici del genere fantastico, Fabiana Redivo: la saga di Derbeer, pubblicata alcuni anni fa dalla prestigiosa Editrice Nord.
Il figlio delle Tempeste torna per Edizioni Domino in una nuova versione, rieditata dall’Autrice, e nel nuovo formato epub.

La Trama


fabiana redivo figlio delle tempeste ebook
la copertina
Il bene. Il male. E qualcuno nel mezzo. Non sempre è possibile scegliere deliberatamente da che parte stare, nemmeno in un romanzo di purissimo stile fantasy. «Il figlio delle tempeste» è l’opera (prima) di Fabiana Redivo che apre la trilogia di «Derbeer dei mille anni» un’epopea avvincente che ha, tra i tanti pregi, quello di essere raccontata con un un linguaggio che é al contempo elegante, sensibile, nonché attento ai dettagli pur senza esser maniacale.
Il mondo che Fabiana ha creato è una terra suddivisa in quattro parti, quattro tante quanti sono i popoli che le abitano: gli Harjini delle terre del vento, nomadi senza una patria ma con una struggente identità culturale. I Pyrikoi del Kar-Vultan, schiacciati da millenni di tirannia dispotica e rafforzati dalla natura ostile delle vulcaniche terre in cui abitano. Gli Afran dell’omonimo regno; i pragmatici e alacri abitatori di quella che ricorda per certi versi la Contea di Tolkien. E infine i Talassiani di Talassia, il regno delle isole, l’impero del mare.
Ogni gruppo fa riferimento a un preciso ordine di valori e a caratteristici modi comportamentali che sono causa ed effetto dei culti che professano : i quattro popoli sono i figli degli spiriti di Aria, Fuoco, Terra e Acqua in costante e delicato equilibrio tra loro.
La saga comincia con il risveglio di una forza oscura preposta ad alterare l’equilibrio tra gli Elementi e assumere il dominio su tutto il creato. E’ sulla sete di potere di uno dei quattro monarchi che questa forza fa leva e inizia a manovrare anime ed esistenze per raggiungere il suo scopo.
Ignari del loro fato un ufficiale afran (meticcio harjini) e un’allegorica compagnia affianca Derbeer, l’eroe della saga, divenendo la spina nel fianco di questa terribile minaccia.
Il volume si conclude senza un finale (più che una trilogia è una storia divisa in tre volumi, che poi stanno diventando sei), ma lo stacco non è troppo brusco. Resta solo il bisogno fisiologico di sapere come la vicenda andrà a finire.
Se non l'avete ancora letto non potete lasciarvelo scappare!
Ciao e di nuovo buon week end ;)

lunedì 28 gennaio 2013

Aghjkenam Il segreto della città perduta

Ciao a tutti!
Torno parlandovi di un romanzo superlativo!



Autore: Fabiana Redivo
Titolo: Aghjkenam Il segreto della città perduta
Editore: Edizioni Domino


Nel cuore del continente Sofghan, una potente magia nasconde agli occhi del mondo la città di Aghjkenam, l’antica capitale dell’impero ora diviso in otto Potentati. Due Guardiani la custodiscono, eliminando coloro che tentano di violare la sacralità del luogo. Solo un eroe munito di Khatala, la spada magica, potrà vincere il sortilegio, riportando la città perduta agli antichi splendori. 
L’avventura inizia nella sperduta isola di Judac, con il ritrovamento di Khatala e dei misteriosi Libri Neri che contengono segreti magici devastanti per l’umanità. Un eroe che perde la memoria, una strega seducente, un mago ambizioso e un pirata dal passato misterioso, attraverseranno in maniera rocambolesca il continente Sofghan, combattendo uomini, streghe, mostri e demoni. Dovranno sbrigarsela tra lotte per il potere e intrighi di corte. Alla fine raggiungeranno gli eserciti schierati sotto le mura di Aghjkenam, la città perduta, per prendere parte all’epico scontro che porterà il genere umano al limite dell’autodistruzione. E allora il segreto della città perduta, diventerà l’arma vincente per l’alba di una nuova era.


Il mio commento

Ci sono libri che catturano il lettore con una storia avvincente. Ci sono libri che affascinano il lettore per lo stile di scrittura. Ci sono libri il cui messaggio tra le righe è così importante da far riflettere il lettore. Ci sono libri in cui i personaggi sono così ben caratterizzati da far sentire al lettore che potrebbero essere suoi amici. 
Ci sono libri che possiedono tutte queste caratteristiche; come Aghjkenam. 
Il segreto della città perduta è un fantasy intriso di magia e bellezza, in cui il viaggio della compagnia per trovare la città perduta è anche il viaggio attraverso un continente lussureggiante e i pensieri delle persone che perseguono la meta. 
Fabiana Redivo riesce a creare una trama accattivante non priva di colpi di scena e di azione. Ma il punto di forza sono i personaggi così definiti nella psicologia e così reali da poterli riconoscere per strada. Ricchi di umanità, miseria, ironia e ambizione. 
Le streghe, gli Asura, i personaggi leggendari, il signore dei sogni, Hundorka, un romanzo corale in cui solo apparentemente il paladino è un guerriero, più ci si addentra nella narrazione, più si scopre che tutto è collegato, come la trama che tesse instancabile la Tessitrice. Le razze sono una sola, la razza umana, come dice un personaggio minore, poi siamo diversi e questa diversità rende migliore il mondo. 
Un libro che consiglio assolutamente a tutti, amanti del fantasy e meno, perché scritto benissimo e ricco di spunti di riflessione sull’animo umano.


Il personaggio che più ho amato: Shrijoth
Il personaggio che più ho odiato: Ghomata

venerdì 28 dicembre 2012

Relax

Ciao a tutti!
Superato brillantemente il Natale e tutti i lauti pasti, rieccomi qui.
Certo, una bella corsa non farebbe male, ma che volete? Lavoro in questi giorni quindi, appena arrivo a casa, il divano è mio. Mio!? Un angolino accanto ai miei figli e Macchia che, ovviamente, ne occupa il centro ;)

In questi giorni ho concluso la prima stesura di Nautilus, appena torna tutto normale (leggi "ricomincia la scuola") farò le correzioni che già ho in mente e, per fine gennaio, spero di mandare ad Adriana il manoscritto.

Dunque ho una settimana di semi relax per leggere. 

Devo finire il libro di Fabiana Redivo che è stupendo e, per chi si fosse perso per strada, ricordo che si può acquistare qui


L’avventura inizia nella sperduta isola di Judac, con il ritrovamento di Khatala e dei misteriosi Libri Neri che contengono segreti magici devastanti per l’umanità. Un eroe che perde la memoria, una strega seducente, un mago ambizioso e un pirata dal passato misterioso, attraverseranno in maniera rocambolesca il continente Sofghan, combattendo uomini, streghe, mostri e demoni. Dovranno sbrigarsela tra lotte per il potere e intrighi di corte. Alla fine raggiungeranno gli eserciti schierati sotto le mura di Aghjkenam, la città perduta, per prendere parte all’epico scontro che porterà il genere umano al limite dell’autodistruzione. E allora il segreto della città perduta, diventerà l’arma vincente per l’alba di una nuova era.
Nel cuore del continente Sofghan, una potente magia nasconde agli occhi del mondo la città di Aghjkenam, l’antica capitale dell’impero ora diviso in otto Potentati. Due Guardiani la custodiscono, eliminando coloro che tentano di violare la sacralità del luogo. Solo un eroe munito di Khatala, la spada magica, potrà vincere il sortilegio, riportando la città perduta agli antichi splendori.


Questo Natale passerà alla storia per un motivo assurdo: nessuno mi ha regalato libri!
Mio padre e mio fratello hanno decretato che a casa mia non è possibile farne entrare altri, mio marito aveva altre idee, le mie amiche pure.
Così il Natale 2012 non ha portato alcun dono librario, da parte di altri. Io mi sono regalata lo stesso qualcosa. :)

Prima fra tutti l'ebook de La sogneria di Andrea Storti. 
Libro che attendevo da tempo e che sono felicissima sia stato pubblicato.


La Sogneria
L’autore conduce il lettore in un mondo incantato, dove la perdita della connotazione spazio temporale diventa strumento per coinvolgere quanti si affacceranno a questo romanzo in un’atmosfera fiabesca, ricca di sfumature facenti riferimento a una letteratura fantastico/paradossale. 
Il mondo dei sogni, da sempre considerato quanto di più effimero e intangibile, assume in questo romanzo una dimensione reale e vendibile. La Sogneria diventa la metafora di una felicità ritrovata da una popolazione che ha perso la capacità di sognare, dove il sogno non è limitato a essere ospite dei dormienti, ma importanza primaria dell’esitenza.

Lo trovate qui e presto scriverò il mio commento.

Poi "Vita di P" di cui ho sentito solo parlare bene.


Vita di Pi (Bestseller)
Piscine Molitor Patel è indiano, ha sedici anni, è affascinato da tutte le religioni. Porta il nome, ingombrante, di una piscina di Parigi, fino al giorno in cui decide di essere solo e soltanto Pi. Durante il viaggio che lo deve condurre in Canada con la sua famiglia e gli animali dello zoo che il padre dirige, la nave mercantile fa naufragio. Pi si ritrova su una scialuppa, alla deriva nell'Oceano Pacifico, in compagnia di una tigre del Bengala. Contro ogni logica, il ragazzo decide di ammaestrarla. La loro sfida è la sopravvivenza, nonostante la sete, la fame, gli squali, la furia del mare e il sale che corrode la pelle. Il loro è un viaggio straordinario, ispirato e terribile, ironico e violento, realistico e allegorico. Un viaggio che riaccende la fede nella magia e nel potere delle parole. Vincitore del prestigioso Man Booker Prize 2002, acclamato come un nuovo classico dalla critica, Vita di Pi è un libro unico, che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. Dal romanzo è stato tratto un film 3D diretto dal pluripremiato regista Ang Lee.

Come avrete capito non mi sono persa d'animo!

Questi sarebbero i giorni dei bilanci, dei propositi per l'anno nuovo. Non credo che vorrò condividerli pubblicamente, ma vi farò gli auguri come si deve al momento giusto.
Buon week end!


martedì 4 dicembre 2012

Natale, fiabe e La Mano di Fatima

Buona settimana a tutti!

Abbiamo iniziato dicembre e presto dovrò preparare gli addobbi natalizi per il blog, spero di farlo presto. Diciamo che per ora sono in questa fase:




Poi arriveranno le luci colorate :))

In tema natalizio vi ricordo che da oggi è on line il nuovo racconto di Natale sul Blog di Edizioni Domino, si tratta di Christmas e-mail di Fabiana Redivo. Una bella fiaba moderna,  dolce e simpatica.

Oggi a casa mia sono arrivati i Leoni!
Il libro di "Fiabe per leoni veneziani", che soddisfazione!
Mi hanno risollevato il morale, visto che la salute latita e avere il libro tra le mani è stato un toccasana.
Le illustrazioni sono bellissime, con dei colori magici, ma tutto l'oggetto libro è molto curato e bello.


Altra bella scoperta di oggi è stato il blog La Mano di Fatima, un blog interamente dedicato alla cultura e alla letteratura araba. Oggi inizia un percorso alla coperta del capolavoro de "Le mille e una notte". Dunque lo consiglio caldamente agli amanti delle fiabe.

martedì 27 novembre 2012

Racconti di Natale

Quest'anno Edizioni Domino ha deciso di fare un regalo ai propri lettori

Vi riporto di seguito quanto pubblicato nel blog

Natale in casa Domino

natale dominoNatale comincia a sentirsi nell’aria. Nei negozi hanno decorato le vetrine, per le strade sono comparse le luminarie.
Manca un mese esatto, in effetti.
Come potete vedere, anche noi di Domino abbiamo addobbato il sito e il blog, contagiati dai bei colori del Natale.
Le novità, però non si fermano qui, perchè abbiamo deciso di festeggiare come si deve.
Non possiamo offrirvi vin brulé o cioccolata calda, però abbiamo pensato ad alcune sorprese per i nostri lettori, di cui oggi vi anticipiamo qualcosa.

Forse avrete notato nel menù in alto la comparsa di un nuovo link, che conduce a una pagina per ora vuota: RACCONTI DI NATALE.
natale dominoQuesta pagina sarà il nostro calendario dell’Avvento, e ogni settimana, a partire dalla prossima, potrete trovarvi un nuovo racconto, scritto per voi da alcune delle autrici Domino.
Saranno storie dedicate, ovviamente, al Natale, interpretato dalle nostre scrittrici. Storie per tutte le età, dai più piccoli ai più grandi, per aspettare insieme la festa più amata dell’anno.

I racconti porteranno le firme ( rigorosamente in ordine alfabetico) di  

Adriana Comaschi,

 Paola de Pizzol,

Fabiana Redivo e

Claudia Tonin.

Questo è il nostro modo di accompagnarvi verso il Natale, il nostro modo di farvi gli auguri.


Ebbene sì, ci sono anche io :)


Questa settimana si comincia con "Il dono" di Adriana Comaschi che potete leggere qui
Una storia delicata che a me è piaciuta moltissimo, specie dopo la disavventura capitata a Macchia...
Dedicato a tutti gli amanti dei gatti ;)
Buona lettura!



martedì 13 novembre 2012

I libri di Chiari

Ciao a tutti!
Spero che la vostra settimana sia iniziata bene, purtroppo un po' in tutta Italia l'acqua ha fatto grandi danni...
Mi auguro che stiate tutti bene e che il peggio sia passato.
Io domenica ero a Chiari come sapete e mi sono portata a casa quattro bei libri che di seguito consiglio.
Il primo già lo conoscete ne ho parlato nel post precedente :))

Ringrazio di cuore Fabiana Redivo per la dedica meravigliosa!


Ho portato con me anche il libro di Sara Di Furia, brava e bella autrice di cui ho anche sentito la presentazione. Il suo libro "Niccolò Spirito. Quando le ombre svelano chi sei" mi incuriosisce da morire, ora ce l'ho e devo solo leggerlo :)



Ho acquistato poi un libro molto speciale di Herta Muller, il premio Nobel per la letteratura



Avevo letto "Il paese delle prugne verdi" ed era stato un pugno all'anima, mi ero ripromessa di essere molto felice per leggere di nuovo qualcosa di suo. Forse non sarò molto felice ma leggete questo e poi ditemi che ho fatto bene ad acquistarlo:

"Le regioni interiori non coincidono con il linguaggio, esse ci trascinano là dove le parole non riescono a soffermarsi. Spesso sono le cose essenziali quelle su cui non si può dire più niente, e l'impulso di parlarne scorre bene perché va oltre senza fermarcisi. Solo in occidente si pensa di risolvere questo disordine parlandone. Il parlare non rimette ordine né nella vita nel campo di mais né in quella sull'asfalto".

Potevo venire via senza un libro per bambini? 
Certo che no!



Ho scoperto Roberto Innocenti grazie al buon Chagall e quando ho visto sullo stand de La Margherita editore tutti i suoi libri sono andata in crisi. 
Non potete capire la difficoltà di scegliere tra tanti piccoli gioielli!

Sono molto soddisfatta dei quattro libri che mi sono portata a casa. Come dico sempre, io non leggo mai libri brutti ;)

venerdì 9 novembre 2012

Microeditoria di Chiari

Se Domenica siete a Chiari alla Fiera delle Microeditoria, vi aspetto allo stand della Domino!
Non conoscete la rassegna?
Riporto un brano tratto dal loro sito:

La Rassegna della Microeditoria Italiana e’ una tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia).
Anche l’edizione di quest’anno prendera’ le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani per creare dibattito con grandi nomi della cultura nazionale e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.
Il mix perfetto per un weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento.
Curata dall’Associazione Culturale l’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e il patrocinio della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia, Consiglio Regionale della Lombardia e della Consigliera provinciale di Parita’, la manifestazione ha luogo ogni Novembre a Chiari, in provincia di Brescia, presso la bellissima cornice di Villa Mazzotti.Le migliaia di visitatori delle passate edizioni testimoniano il successo crescente di un evento che, di anno in anno, incuriosisce sempre di piu’ il pubblico grazie alle proposte particolari, raffinate e di nicchia, che vengono offerte durante la tre giorni.
Questa sera il mio editore, Edizioni Domino, riceverà un premio di tutto rispetto il "Marchio Microeditoria di Qualità", di che cosa si tratta?
Ricorro sempre alle parole del sito ufficiale per spiegarlo:

In Italia sono moltissime le case editrici piccole e medie, che mandano in stampa meno di 10 titoli all’anno. Si tratta, in termini di numero di editori, della fetta più ampia del panorama editoriale italiano, che però spesso non riesce ad essere conosciuta e valorizzata come dovrebbe. Da qui la decisione di promuovere un MARCHIO che possa aiutare i lettori ad individuare i migliori prodotti editoriali.
La selezione dei libri avviene grazie alle decisioni di una giuria qualificata e alle schede compilate dagli utenti delle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana.
Ai lettori chiediamo di valutare il coinvolgimento delle opere, l’efficacia della trama o delle soluzioni poetiche, il rigore della ricerca, ma anche di giudicare la copertina.
Quattro le categorie in cui sono stati suddivisi i libri che partecipano al concorso:
NARRATIVA, SAGGISTICA, PER RAGAZZI-PER BAMBINI, POESIA.
Alle migliori opere di ogni categoria, e alla migliore opera in assoluto, verrà assegnato il MARCHIO di qualità.
La premiazione avverrà all’interno della X edizione della Rassegna della Microeditoria, organizzata dall’Associazione L’Impronta, che si svolgerà dal 9 all’11 2012 novembre nella Villa Mazzotti di Chiari (Bs).

Questo l'annuncio di Domino, così vedete anche gli altri editori di qualità :))

"EDIZIONI DOMINO E' ORGOGLIOSA DI ANNUNCIARE DI AVER RICEVUTO IL MARCHIO DI EDITORIA DI QUALITA' PROMOSSO DALLA RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA DI CHIARI, CON IL LIBRO IN CONCORSO: SABJA DE FEK E ALTRI RACCONTI - di ADRIANA COMASCHI.
QUI SOTTO 

L'ELENCO DEI VINCITORI:

I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2012

Narrativa
Premio
Avevo un cuore che ti amava tanto (Kellermann)

Marchio
Borderline (ciliegio)
Sabja deFek e altri racconti (edizioni domino)
Il giallo di via tadino (flli frilli)
La voglia di melagrana (armando siciliano)
Delitto al maretto (fedelo's)
Caccia nelle Murge (gam)
Onde nuove (valentina editrice)
Vorrei che anche tu ricordassi (saecula)
Odessa (la memoria del mondo)
Lo specchio dell'acqua (impronte di luce)

Segnalazione giuria
Nella polvere rossa (gam)"
Sabato pomeriggio alle 15.30 ci sarà la presentazione del nuovissimo libro di Fabiana Redivo, non vedo l'ora di averlo tra le mani!

E domenica?
Domenica ci sono io!
Se passate per Chiari venite e salutarmi, magari, se ne è rimasta, vi offro anche una fetta di torta ;)
Buon week end!

lunedì 11 giugno 2012

Piccolo resoconto del San Giorgio di Mantova Fantasy

San Giorgio di Mantova Fantasy: che dire se non grazie!
Al presidente Mauro Fantini e a tutto lo splendido staff: Alfonso Zarbo (non ti ho neanche salutato ç_ç) Anna Giraldo, Fabio Cicolani, Mariangela Galotto e Solange Mela.
Si sono dati veramente da fare lottando contro la paura del terremoto e credetemi che non è semplice!
Grazie anche ad Andrea Storti che fin da subito con grande entusiasmo si è gettato nella mischia come moderatore. Eppoi volete mettere stringere la mano a una persona a cui scrivi da quattro anni? Son soddisfazioni!





Grazie anche ad Antonia Romagnoli e a Edizioni Domino che hanno curato i premi per le scolaresche.
La mitica Fabiana Redivo la cui onda d'urto è energia pura. Lei e le due bravissime giurie dei premi letterari hanno fatto sì che giovani autori potessero mettersi in luce come meritavano.
E ora inizio con i grazie in ordine sparso:
il traz, e lui sa perchè, scusami ti dico sempre che dopo dobbiamo parlare e il dopo non arriva mai ^^
Daniele Nicastro sei troppo simpatico oltre che bravissimo! Sono stata felicissima di conoscere te e tua moglie. Sei riuscito a farmi commuovere perché avevi al polso l'orologio di Esedion ç_ç
MP Black, perché senza di lei non ci si diverte!





Ho conosciuto la bella e brava Ilaria Trombi, disegnatrice come pure la cara Francesca Resta con cui sono stata davvero troppo poco :(
Adriana Comaschi, che sarà anche ferocissima, ma che ha una vitalità contagiosa e prodigiosa!
Federico che anche questa volta mi svelato il segreto delle pietre.
Ho rivisto la brava Valentina Capaldi , anche se per poco tempo.
Grazie anche a Luca Azzolini e alla sua disponibilità, presto avrete notizie di una sua presentazione ;))
Sono stata molto contenta anche di conoscere Antonio Lanzetta, autore di Ulthermar, la forgia della vita, nonché vincitore del premio Nuove Chimere. Ho il suo libro e sono proprio curiosa di leggerlo!
Insomma, sebbene sia stata davvero poco al festival ho trovato persone entusiaste che mi hanno ripagata delle corse folli fatte per esserci. Avrei voluto conoscere Valentina Bellettini e Francesco Barbi ma sarà per la prossima





Mi sono portata a casa anche alcuni libri, altri li prenderò più avanti, finanze permettendo.
Anche perché dieci libri sono arrivati magicamente a casa mia ed esigono di essere letti^^
Certo, come in tutte le cose c'è il lato negativo, l'affluenza inferiore alle aspettative.
Credo che la paura terremoto abbia giocato a sfavore, e non poco! Ma chi c'era è rimasto molto contento e anche questo ha il suo peso nelle valutazioni finali.