"Inutile dire - il video che introduce questo post vale più di mille parole - quello che le risposte, alcune pazzesche e senza vergogna, hanno rivelato. Utile invece è cominciare a ragionare sulla “Madalonizzazione” della nostra società, per usare un perfetto neologismo coniato da Andrea Bajani durante la (finta) presentazione del libro, un fenomeno che si fonda sulla più completa assenza del pudore che permea profondamente la società italiana e che, oltre a essere grottesco e risibile, ogni tanto fa paura."
Tanto di cappello allo scrittore Andrea Bajani che ha il coraggio di dire che non si ha più il coraggio di chiedere, di ammettere di non sapere. Ci si fa trascinare sputando sentenze in coro.
Questo episodio si colloca benissimo nella scia del mio sfogo Saccenza, di qualche settimana fa, in cui mi arrabbiavo con tanti lettori che si credono onniscienti e si permettono di giudicare libri, che magari non hanno nemmeno letto.
(Io mi riferivo alla letteratura fantastica, ma il discorso nei commenti si è allargato, come giusto che sia in una discussione).
Credo che la morale di quanto accaduto si possa ben riassumere con questo proverbio:
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti.
Colui che non chiede è uno stolto per sempre.