Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post

lunedì 8 ottobre 2012

Libriincantina, come è andata a finire

Cronaca semiseria di un grande week end da conquistatori

Venerdì sera non ero in forma, ho preferito rinunciare a una serata senza dubbio interessante, per prendere un oki (che odio) e andare a dormire presto(verso mezzanotte...)

Sabato mattina sveglia ore 7.30 colazione con consorte con calma, evento più unico che raro, visto che i due hobbit erano nel villaggiovacanze nonni.
Ore 9.00 tappa dalla mia mitica parrucchiera. 
In programma una piega tranquilla ma lei è imprevedibile e visto che quella mattina truccava una signora invitata a un matrimonio ha la grande idea di truccare anche me.
Il risultato è ottimo direi!

Ore 10.20 telefonata di Paola: "dove sei?"
"Parto ora!" e arrivo come previsto ore 10.40

Il castello è stupendo!


Lo stand della domino si trovava al primo piano nella vetrata di sinistra nello schermo, se ingradite molto riuscirete a vedere Solange Mela :))


La mia presentazione si è svolta nella sala della terrazza, una sala molto bella con la muta e seria presenza del conte che ci controllava da sopra il caminetto.







Abbiamo parlato per quaranta minuti circa, Paola è stata bravissima e ha intrattenuto bene il pubblico che si è dimostrato interessato e divertito. 


Mi è stata fatta anche qualche domanda  che non mi aspettavo, ma come si dice: 
è questo il bello della diretta!


Con me e Paola in prima fila c'era anche la mia feroce editor Adriana, che qui sotto potete vedere mentre tiene tra le mani il frutto del nostro lavoro.


Finita la presentazione abbiamo lasciato la sala, perché un altro autore dove presentare la sua opera, ma ci siamo ben consolate nello stand dove tutti i presenti, o buona parte, ci hanno seguite perché ad aspettarci c'era il Tiramisù! 


e Prosecco, ovviamente!

Siamo a Libri in cantina o no?
Vi pare :))


Un bel brindisi alla Domino Style ci voleva proprio!

Il pomeriggio sono venute molte persone a trovarci, a chiedere informazioni, interessati al Fantasy ma anche al Noir. 

Qualcuno ci ha anche portato generi di sostentamento temendo che deperissimo!

(Grazie Elisabetta! Grazie Stefano!)


 Domenica è stata frenetica! 
Ma ci siamo ricavate comunque alcuni momenti per gustarci la bellezza degli arredi del castello, 
alcuni più cruenti


altri più poetici


Alle 16.00 il castello di San Salvatore è stato invaso da frotte di lettori in crisi d'astinenza e lo stand ha vacillato, sia per gli acquisti che per la bellezza e l'interesse delle persone che si fermavano da noi.

Il risultato è stato una grande soddisfazione:


Chiusa la fiera e ringraziati gli organizzatori siamo scese dal Castello cariche di due scatoloni e ci siamo concessi una meritata pasta 
con Cabernet d'ordinanza!

La cronaca si conclude qui e si aprono i ringraziamenti.

Le persone venute a trovarmi sono state tantissime, molte inaspettate e le ringrazio di vero cuore. 
Ringrazio chi non è riuscito ad esserci di persona, ma con lo spirito(e sms, mail e telefonate) mi ha sostenuta.

Per paura di dimenticare qualche nome citerò solo Paola De Pizzol-M.P. Black, mia collega in ben due lavori, che è una forza della natura per tutto quello che riesce a fare.
Un grazie alle mie editrici, Solange Mela e Adriana Comaschi, che hanno idee ed energia positiva per poter conquistare qualsiasi castello!

Ciao Susegana, ci vediamo l'anno prossimo!



venerdì 2 marzo 2012

BUK Modena

Nonostante la neve, che l'ha rinviata già una volta,
nonostante l'influenza, che mi ha riempita di tosse,
nonostante la Treviso Marathon, che mi ha chiude l'accesso dell'autostrada...
arriverò al BUK di Modena!



Perchè non venite anche voi?
Vi lascio il sito ufficiale in cui trovate tutte le indicazioni...
Alle 14.00 circa accompagnerò MP Black nello stand di Domino Edizioni, poi girerò tra i libri, salvo alle 17.00 fermarmi ad ascoltare la Deb, ci mancherebbe!


Se ci siete fatevi vedere, perchè tutti conoscete la mia faccia, ma io di tanti, mica l'ho mai vista!


In ogni caso 

mercoledì 11 gennaio 2012

Fiera del libro a Bruxelles

Riprendo una notizia avuta da Lorenzo Robustelli e mi pare positiva:


"L’ITALIA OSPITE D'ONORE DELLA FIERA DEL LIBRO DI BRUXELLES

E’ la prima volta che la prestigiosa rassegna dedica un padiglione ad un paese straniero

Bruxelles 11 gennaio 2012 - L’Italia sarà l’Ospite d’Onore della quarantaduesima edizione della Fiera del Libro di Bruxelles, che si svolgerà dall'1 al 5 marzo 2012. Per la prima volta la Fiera del Libro della Capitale d’Europa ha deciso di mettere un paese straniero al centro di questo grande evento editoriale. All'Italia saranno dedicati un programma e spazi espositivi d’eccezione. Già numerosi importanti autori italiani hanno annunciato la loro presenza: Simonetta Agnello Hornby, Stefano Benni, Caterina Bonvicini, Gianrico Carofiglio, Francesco De Filippo, Marcello Fois, Andrea Inglese, Diego Marani, Michele Mari e il vincitore del Premio Strega 2010 Antonio Pennacchi. Durante la Fiera ci sarà anche un incontro con i migliori fumettisti italiani degli editori Beccogiallo, Coconico Press e Fandango.

La comunità italiana in Belgio è una delle più grandi e ha ancora forti legami culturali con il nostro paese. Gli oltre 70.000 visitatori attesi assicureranno agli editori italiani l’attenzione di un pubblico affezionato, molto più numeroso di quello di altre rassegne di questo tipo.

Letteratura, poesia, teatro e saggistica potranno essere scoperti anche nella loro traduzione in francese.

Con i patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell'Ambasciata d'Italia, dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, con la partecipazione dell'Associazione italiana Editori, e con la collaborazione della Società Dante Alighieri, il Padiglione Italiano offrirà un ampio e aggiornato panorama della produzione editoriale del nostro paese.

La Piola Libri, la libreria italiana di Bruxelles che contribuisce alla divulgazione della letteratura italiana con eventi e iniziative, sarà il partner organizzativo per il Padiglione Italiano.

Il Padiglione Italiano si svilupperà su 400 metri quadrati al centro della prestigiosa e storica struttura del Tour & Taxis, e al suo interno accoglierà anche uno spazio dedicato alla lettura, un caffè letterario che darà voce ai tanti ospiti, alla presentazione di libri e alla convivialità.

La Foire du Livre de Bruxelles si svolgerà dal 1. al 5. marzo negli spazi del Tour & Taxis, in pieno centro della Capitale d’Europa. Il salone si sviluppa su 17.500 m² di superficie espositiva, sui quali sono rappresentati 1.350 editori (letteratura, arte, fumetto, scolastica, guide pratiche, editoria per ragazzi, scientifica e giuridica …). Durante la precedente edizione sono stati 1.000 gli autori presenti ad incontri con il pubblico, 320 i dibattiti e le tavole rotonde, 162 gli espositori, e 10 gli spazi di animazione.



Ufficio Stampa Italiano:
Lorenzo Robustelli: +32 473256349; Chiara Celluprica +32 487212510."




Se qualcuno è interessato può trovare altre informazioni nel sito della fiera 
:http://www.flb.be/ è scritto in francese ma se leggo io, che di francese non so veramente niente, potete farcela anche voi!

venerdì 25 novembre 2011

Un libro a Milano

Cari amici lombardi non dovete farvi scappare l'occasione di visitare la Fiera della piccola editoria a Milano!
Nel sito trovate tutti gli orari delle presentazioni, la piantina degli espositori e tutte le informazioni che possono servire a un visitatore. Vi riporto solo alcuni dati...


Un libro a Milano 2011
Finalmente a Milano uno spazio dedicato all’Editoria Indipendente!
Dove potrete trovare le novità editoriali delle piccole e medie case editrici di tutta Italia.
Perché visitare Un libro a Milano
  • Espositori provenienti da tutta Italia in 1000 mq di spazio espositivo nella
    cornice culturalmente più trend di Milano. Superstudio Più in Zona Tortona,
    nel quartiere della moda e del design di Milano.
  • Ricche proposte culturali
  • Le novità editoriali del 2011
  • Un’offerta diversificata per soddisfare tutti i gusti di grandi e piccoli lettori
  • Originali ed economiche idee per il Natale alle porte
  • Incontri con gli autori
  • Laboratori per ragazzi
  • Happy Hour con gli editori e gli autori
  • L’ingresso al Salone è GRATUITO
Visualizza la mappa
Orari del Salone:
  • venerdì    25 novembre 2011 ore 18,15-21,30
  • sabato     26 novembre 2011 ore 09,30-20,30
  • domenica 27 novembre 2011 ore 09,30-19,30

Io vi consiglio di fermarvi subito all'inizio a sinistra, appena prima del laboratorio per bambini dove troverete lo stand degli autori in vetrina. Ci saranno le mie adorabili colleghe di casa editricie Sabrina Rizzo (Destino), Anna Grieco (Amore al di là del tempo), Alexia Bianchini (Scarn) ma potrete trovare anche Daniele Nicastro (La bambina con il basco azzurro) e, beati voi, parlare con gli autori, scambiare opinioni e domande!
Insomma una bella occasione per fare gli acquisti di Natale e passare una giornata in mezzo ai libri.
Io non ci potrò essere e me ne dispiace moltissimo, ma non si può fare tutto, giusto?
Voi però segnatevelo e poi mi direte se la fiera vi è piaciuta ;))

mercoledì 9 novembre 2011

Rassegna della MicroEditoria di Chiari

Sto preparando la lista dei libri da acquistare a Chiari e si prospetta molto lunga!
Che c'è a Chiari?
Beh intanto Chiari (Ciare in dialetto bresciano[2]) è un comune italiano di 18.928 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Sorge in zona pianeggiante nella parte ovest della provincia di Brescia, a poca distanza dalla provincia di Bergamo. È posto a limite tra il territorio della Bassa Bresciana e quello dellaFranciacorta.Chiari è una delle sei città più grandi della provincia di Brescia,con il suo stemma insieme a quello di Brescia,Brenno,Salò e Verolanuova compone lo stemma della provincia di Brescia


Tutto questo è molto interessante e probabilmente farebbe prendere anche un bel voto in geografia, ammesso che riusciate a non farvi sgammare per avere copiato da wiki (come ho fatto io^^) ma ai fini di questo post di Chiari interessa principalmente questo luogo:


Vista dalla scalinata interna della villa

Bello eh?
Si tratta della Villa Mazzotti costruita nel 1800 dal conte Mazzotti e dimora della sua famiglia.
Nelle sue splendide sale si volge la Rassegna della Microeditoria

Il salone interno

La rassegna è già arrivata alla nona edizione e si svolgerà l'11-12-13 novembre.
Per conoscere orari e ospiti potete visitare il sito che è chiaro ed esauriente.
Io conto di esserci dalla tarda mattinata di domenica sempre che MP Black e i suoi orridi gusti musicali non mi portino fuori strada^^ 
Il mio programma prevede di comprare alcuni libri che mi stanno molto a cuore, primi fra tutti i volumi di Chiara Panzuti e Deborah Epifani! Spero proprio di vederle di persona e di fare due chiacchiere come si deve. Dovrebbe esserci anche Francesca Resta che non sono riuscita a vedere a Lucca ma che spero di incrociare.
Penso che andrò a salutare i miei editori e  anche le fantastiche (in ogni senso) donne della Domino, sono certa che stresserò parecchio un amico con i miei commenti-considerazioni-opinioni su Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin...ma lui è buono e mi sopporta, spero *_^
Ma il bello della rassegna sono i libri nei quali conto di perdermi e di perdere un po' delle mie misere finanze^^
E voi?
Che pensate di fare?
Ci vedremo a Chiari?