Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Maria G. Di Rienzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maria G. Di Rienzo. Mostra tutti i post

mercoledì 21 dicembre 2011

Solstizio d'inverno



Oggi è un giorno speciale.

In tutte le tradizioni culturali e religiose, la luce vince le tenebre e il ciclo della vita ricomincia.

Vorrei riportare un pezzo del post odierno di Maria G. Di Rienzo del blog Lunanuvola, che vi consiglio comunque di leggere per intero.


"A coloro che in occasione del Solstizio si chiedono come ridare un po’ d’incanto al mondo in cui vivono, come trovare ancora piacere e magia in esso, giro alcuni consigli di Sharon Knight, musicista e sciamana. (Il primo è il suo lavoro, il secondo è un titolo che io le dò per la qualità e la direzione del suo lavoro.)
Un pensiero alla volta e il mondo cambia, cuori miei. La percezione è tutto. Ecco qualche indizio su come far girare la ruota:
Che succede se smettiamo di dire “sono troppo vecchia / giovane / magra / grassa / ignorante / debole / eccetera per fare la tal cosa – e semplicemente facciamo quella cosa?
E se lasciamo andare un rancore?
Se paghiamo il biglietto anche per la persona in fila dietro di noi?
Se ci fermiamo accanto ad un albero per un minuto, o cinque, e lo salutiamo come un amico personale?
Che succede se decido che per oggi sono la Regina dei Pirati?
Se preparo un picnic a sorpresa, per un’amica, in un prato o nel suo stesso giardino?
Se per stanotte spengo tutte le luci ed illumino casa mia solo con le candele?
Che ne dite di una biciclettata con le amiche e gli amici sotto la Luna Piena?
Che succede se decidete di credere a qualcosa di “impossibile”?
E se vi mettete a cantare, da sole o in compagnia, adesso, proprio adesso?
Che succede? Succede che il mondo cambia."

mercoledì 14 dicembre 2011

Voci dalla rete


Proseguendo con gli acquisti effettuati alla Fiera del Libro di Roma  vi segnalo questo piccolo, grande libriccino:


Copertina


cura di Maria G. Di Rienzo

Voci dalla rete

Come le donne stanno cambiando il mondo

pag. 250

euro 15,00

Trasformare le relazioni di potere tra i generi è oggi l’ultima frontiera per il cambiamento sociale. In tanti luoghi del mondo, le donne sfidano condizioni di marginalità o di vera e propria sottomissione, sceneggiando in modo diverso le loro vite. Lo fanno con energia, intelligenza, coraggio e perseveranza. È un messaggio per tante altre donne che, leggendo delle loro esperienze, troveranno la forza di agire in prima persona.



Maria G. Di Rienzo ha un blog in cui riporta notizia da tutto il mondo tradotte in italiano, l'ho scoperto grazie al suo libro ma merita una visita perché le situazioni di cui parla devono essere conosciute.
Con calma e soprattutto con uno spirito più forte di quello di questi giorni leggerò molto volentieri la sua raccolta di esperienze.


Vi lascio l'incipit di "Danzando si riempiono i granai" di Ntandoyenkosi Ncube
Kamoto Community Arts, un gruppo di teatro-danza dello Zambia, raccoglie nei suoi spettacoli i bisogni e le richieste della comunità.


pag. 37


"Qualcuno chiedeva: come possono donne che danzano parlarci dei cambiamenti climatici? E qualcuno diceva: cosa sanno le danzatrici del piantare alberi? E altri si meravigliavano: cosa? Le danzatrici hanno costruito delle scuole? Ma adesso persino il governo riconosce che i nostri tamburi hanno riempito i granai e le nostre danze hanno costruito scuole"