Stiamo scollinando e ci avviciniamo pericolosamente a venerdì ^^
Vi lascio questo link:
http://michelenigro.wordpress.com/2011/10/31/guido-davico-bonino-e-%E2%80%9Cla-letteratura-fantastica-italiana%E2%80%9D/
Uno splendido post dedicato alla letteratura fantastica italiana indagata da Guido Davico Bonino e ben presentata da Michele Nigro
"Sarebbe impossibile parlare di fantastico italiano senza citare Aldo Palazzeschi e il suo romanzo “Il codice di Perelà” (1911), unico grande romanzo fantastico italiano, così come non mancano contributi al fantastico negli 82 racconti scritti nel corso della sua attività letteraria. Nella narrativa di Palazzeschi il fantastico è veicolato da personaggi “buffi” (dove buffo è ogni uomo che non riesce ad adattarsi alle regole) che rappresentano il ‘diverso’ in senso lato, colui o colei che ha un atteggiamento non conforme alle tradizioni, l’individualista che viene
