Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Alessandra Paoloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandra Paoloni. Mostra tutti i post

martedì 27 marzo 2012

Intervista, segnalazioni libri e un po'

Ciao a tutti! 
Avete cominciato bene la settimana? 
Io non posso lamentarmi ;) 


La cara Alessandra Paoloni ha pubblicato nel suo blog (che vi invito a visitare) l'intervista che mi aveva fatto nei giorni scorsi, se volete potete leggerla qui 


Ma questa sarà anche una settimana molto speciale per le uscite di alcuni volumi che attendo con ansia! 


Il primo ovviamente è il nuovo thriller del mitico Mario De Martino: "Antarctica"




Potete visitare il sito dell'autore per aver tutte le informazioni che volete,  io riporto solo quella che credo sia la sinossi...


 1947. Nel corso dell'Operazione Highjump, il sottomarino USS Rebecca capta un segnale radio in prossimità della costa della Nuova Svevia, Antartide. Il presidente Truman si convince che il misterioso velivolo ritrovato e il congegno che trasporta siano armi naziste di ultima generazione. Chiede allora all'ex primo ministro britannico Winston Churchill di consultare le decrittazioni dei messaggi nazisti effettuate a Bletchley Park. Dai documenti emerge una verità agghiacciante. Ai giorni nostri, una catena di efferati delitti costringe l'FBI e la CIA a una pericolosa caccia all'uomo. Cosa si annida nella mente del killer? Quali segreti nasconde il Governo in una piccola isola sperduta nell'Oceano Pacifico? Questo avvincente thriller ci fa viaggiare attraverso il tempo, fra le oscure pieghe di un passato che, ingenuamente, credevamo di conoscere. 


 Non siete curiosi? Io da morire! 


Infatti ho già prenotato il libro su Amazon ;)) 




 Il 30 marzo invece esce un paranormal romance davvero originale! 


"Io sono Heatcliff" di Desy Giuffré






 Vi lascio il booktrailer che mi ha entusiasmata!





 E per finire segnalo anche il nuovo romanzo di Camilla Morgan Davis: "Il canto delle ombre".
E' uscito l'8 marzo, ma io ero sulla luna e non me ne ero accorta...



Si tratta del seguito de "Il canto della notte" di cui avevo parlato qui. Rileggendomi mi sono resa conto di essere stata molto dura, perché tutti i punti un po' deboli del romanzo non mi tornano alla memoria, mentre quelli forti li ho ben presenti!
Sarei proprio curiosa di leggere il seguito!


Per finire vorrei farvi notare le copertine, una meglio dell'altra! *_*
Quando si dice che l'occhio vuole la sua parte...

mercoledì 30 novembre 2011

Un commento per Esedion

Un'autrice, Alessandra Paoloni, ha scritto un commento più che favorevole al mio Esedion.
La sua opinione per me è molto importante perchè la ritengo una bravissima scrittrice, forse non conosciuta a sufficienza.
Di suo ho apprezzato moltissimo:
Monologhi in una sala da ballo di fine Ottocenti. I morti
una raccolta di poesie racconti ispirati all'Antologia di Spoon River.

Un solo destino. Prima generazione. E' il primo capitolo della saga della Stirpe di Argotos
Heliaca la pietra di luce. Seconda generazione. E' il seguito.

Ma questi sono solo alcuni titoli dei suoi lavori, se volete altre informazioni le trovate nel suo forum, assieme a molte discussioni interessanti, tra le quali quella sul mio Esedion che però vi lascio sotto.
Buona lettura!

"Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo primo libro di Claudia Tonin. Persona che conosco da tempo ma che non sapevo avesse un libro nel cassetto.
Esedion si presenta come un romanzo fantasy e senza troppe pretese e preamboli ci catapulta fin da subito in questo mondo parallelo al nostro dove l'autrice mescola abilmente mito scienza e fantasia. Scordatevi magie e incantesimi: Esedion è un libro fantasy fuori dal comune, premiato proprio per la sua originalità. Facile innamorarsi di Estreira, mondo dove l'antico e il nuovo quasi combaciano. I due protagonisti, Sofia e Alex, comuni ragazzi si ritrovano a dover far fronte a un destino più grande di loro che li chiamerà in causa perché difendano non solo il mondo che impareranno presto a conoscere e ad amare (ovvero la nuova dimensione fantastica), ma anche il proprio. L'autrice è stata anche abile a tenere il lettore con la suspance fino alla fine, gettando ombre prima su un personaggio e poi su un altro senza identificare dapprima un unico «cattivo», fino alla conclusione. Conclusione che lascia dell'amaro in bocca in quanto si conclude il primo libro di una serie. E anche qui ritrovo un tema a me caro: la predestinazione e il fatto che quando il destino chiama è impossibile sottrarsi.
Il linguaggio poi scorrevole e semplice ne facilita la lettura per ogni fascia d'età. Complimenti all'autrice, e attendo di tornare ad Estreira assieme a lei."