Ciao a tutti!
Vorrei segnalarvi la recensione a Nautilus e la mia intervista pubblicata nel sito della Rivista Fralerighe.
Ringrazio di cuore Lerigo Onofrio Ligure per la splendida intervista e la recensione che mi ha lasciata senza fiato.
Spero che anche voi l'apprezzerete!
Buon sabato e buon week end!
Cronache di Gaia prende il nome dalla saga fantascientifica di Claudia Tonin. Ma è anche un blog in cui parlare di libri, film, mare, natura e ogni cosa le passi per la testa.
Cronache di Gaia.
Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!
Visualizzazione post con etichetta Edizioni Domino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Edizioni Domino. Mostra tutti i post
sabato 25 gennaio 2014
giovedì 21 novembre 2013
Il veleno delle streghe di M.P. Black - Commento
Ciao a tutti!
Per la serie a volte ritornano rieccomi!
Ho in mente di concludere l'anno in bellezza e mi imporrò due post a settimana, ce la farò a mantenere la promessa? Lo scoprirete presto!
Credo he terrò i tre filoni che mi piacciono di più: libri, film e serie tv.
Comincio con un libro che ho avuto la fortuna di leggere in anteprima, il nuovo romanzo di
M.P. Black. Il veleno delle streghe.
Si tratta, per dirla in termini televisivi, di una nuova puntata della serie I guardiani delle anime.
Vi ricordate lo stupendo "La maledizione della regina"? No?
Male, malissimo!
Uno dei miei libri preferiti scritti da M.P. Black, anche e non solo perché ero presente nel momento in cui l'autrice ha avuto l'ispirazione per la storia, ma anche perché coniuga molti generi e intrattiene il lettore magnificamente.
Qui il post che gli dedicai a suo tempo.
Per chi non ha la pazienza di leggerlo tutto credo che una piccola spiegazione sia d'obbligo.
I guardiani delle anime sono tre uomini speciali a cui i Sette Re del Mondo hanno affidato il compito di proteggere gli Spiriti Antichi che nel perpetuarsi delle reincarnazioni cercano di coronare il loro destino d'amore.
Nel primo romanzo della serie "La maledizione della Regina" l'autrice ci ha presentato Jacob Ross il primo e più forte dei guardiani, in questo romanzo conosciamo André Blanche. Un personaggio che mi era stato simpatico fin da subito per il suo essere un po' nerd e un po' naif. Il mio tipo, insomma :)
Facciamo i blogger seri.
Ed ecco a voi la sinossi:
28 giugno 1681. La Duchessa Angélique de Fontanges muore avvelenata per mano della famigerata Marchesa di Montespan. La Marchesa, però, amante storica del Re Sole, non si accontenta di aver eliminato la sua rivale. Vuole ottenere l’immortalità e per farlo dovrà impossessarsi di una potente pozione, creata dalle Streghe del Circolo di Parigi.
Francia, oggi: Jean Luc Lemaire e Charlotte de Lavoisiers non si conoscono. Il primo è uno studente della Sorbonne di Parigi, la seconda appartiene a una delle più nobili famiglie di Parigi. Ma il destino sta per farli incontrare, perché i due, in un lontano passato, hanno vissuto una tormentata, e purtroppo breve, storia d’amore.
Nel Quartier Generale dei Guardiani delle Anime, la Strega Annette e Jacob Ross si trovano a dover affrontare una nuova, disperata missione. Quella di impedire alla Marchesa di Montespan di reincarnarsi nella sorellastra di Charlotte e di assassinarla, per ereditare ogni bene lasciato dal padre, morto qualche tempo prima.
Così Jean Luc, Charlotte e il Guardiano André Blanche dovranno ritornare indietro nel tempo, precisamente nel 1681, per far sì che la Marchesa non assuma la famigerata pozione.
Un solo viaggio nel tempo, però, non permetterà al Guardiano e ai due ragazzi di raggiungere il loro obiettivo.
Un’altra Strega potente, infatti, trama alle loro spalle per proteggere la reincarnazione della Montespan e, con lei, assumere il controllo del potere politico mondiale.
I Guardiani delle Anime, con l’aiuto dell’F.B.I e dell’Interpol, si troveranno così ad affrontare la loro missione più difficile, dove il confine tra la vita e la morte sarà davvero sottile.
La copertina l'avete già vista, e questa è la biografia di M.P. Black:
M. P. Black, al secolo Paola De Pizzol, mamma di due splendidi bambini, ha
iniziato a scrivere fin da piccola brevi racconti fantasy, coltivando negli
anni il sogno di diventare scrittrice. Sognatrice ed estroversa, lavora come
impiegata comunale e vive nelle dolci colline venete. Adora la sua famiglia,
che rappresenta per lei un solido punto di riferimento. Con la casa editrice “0111 edizioni” di Milano ha pubblicato la trilogia fantasy di Lisa Verdi, composta dai volumi “Lisa Verdi e il ciondolo elfico” (2007), “Lisa Verdi e l’antico codice” (2008), “Lisa Verdi e il Sole di Aresil” (2009).
“Lisa Verdi e il ciondolo elfico” è stato nominato, nel 2007, libro dell’anno dall’Associazione Servizi Culturali di Milano.
A giugno 2011, con la casa editrice Domino di Piacenza, ha pubblicato l’urban fantasy “I Guardiani delle Anime – la Maledizione della Regina”.
Ha partecipato a una raccolta di fiabe con “La Principessa Capricciosa”, inclusa nell’antologia “Il magico mondo delle fiabole”, autori vari, edita da Aletti editore (dicembre 2011).
Il racconto di Natale “Snowman”, invece, è stato pubblicato nel blog di Malizia Wonderland nel dicembre 2011.
Con “La Corte Shorts” è uscito nel marzo 2012 il racconto horror “Lo spettro della Candela.”
Nel giugno 2012 ha pubblicato il romanzo, a sfondo esoterico, “La rosa e il pugnale”, edizioni Domino.
Ha partecipato con la fiaba "Messer Casanova e il Gatto con gli stivali" nell'antologia "Fiabe per Leoni Veneziani", LT2 editore, curata da Andrea Storti.
Il mio commento.
La storia comincia il 28 giugno 1681 con l'apparizione di una donna bellissima e pericolosa che fin da subito è tratteggiata magnificamente e cattura il lettore. Ai giorni nostri invece i Guardiani devono risolvere problemi concreti di potere e di equilibrio interno, dovuto in parte al nuovo ruolo di Annette come Oracolo del Guardiani. Poi entrano in scena i giovani che sono gli Spiriti Antichi dei protagonisti della storia d'amore: Jean Luc Lemaire e Charlotte de Lavoisiers.
L'autrice è molto brava nel tenere insieme i tre fili narrativi, a intrecciarli tra loro senza ingarbugliare la trama. Tutto scorre rapido e chiaro, una pagina dopo l'altra, portando in un viaggio nel tempo e negli animi dei personaggi.
In questa nuova puntata della serie viene inserito anche il tema della stregoneria e del sacrificio per possedere il potere. Il tutto condito con colpi di scena davvero notevoli e non sempre piacevoli per un lettore debole di cuore. L'autrice ha imparato ad essere spietata con i propri personaggi e i lettori la seguono verso l'abisso del male per poi risalire verso il finale ad effetto e decisamente inaspettato.
M. P. Black padroneggia perfettamente l'ambiente delle tre dimensioni spaziali e temporali in cui si trovano i personaggi e niente è lasciato al caso. La Parigi del Re Sole è splendida nel divertimento delle feste della nobiltà ma lercia e oscura nei meandri nascosti delle rue parigine. I protagonisti sono curiosi appassionati, come si addice a dei veri Spiriti Antichi. I tre Guardiani mostrano lati del loro carattere che ci fanno desiderare di leggere subito un nuovo romanzo della serie. Quello che spero parlerà di Karl, il terzo guardiano.
Per me è stata una lettura piacevole e sorprendente. Una storia dal rosa più acceso del solito, molto passionale e con punte noir. Lo consiglio a tutti quelli che amano i romanzi d'intrattenimento di qualità.
domenica 22 settembre 2013
Nautilus arriverà in ottobre
Sono passati dodici anni e Sam non è più il neonato che Moira stringeva tra le braccia mentre metteva piede su Marte. Il ragazzo è cresciuto assieme al senso di disagio verso la società femminile di Gaia. Nonostante l’amicizia che lo lega a Johanna lasciare la sua famiglia e andare a sud, nella scuola maschile del Forte, è proprio quello che desiderava. Non sarà solo, suo padre e Johannes lo seguiranno passo a passo mentre nuovi amici gli si stringeranno attorno.
Anche Han Chan Mei lo segue da lontano, sa che quel ragazzo potrebbe diventare un problema. Per questo è stata generata una bambina molto speciale e ha preparato una nuova governatrice in grado di tenere testa alla resistenza.
In una lenta partita a scacchi Han Chan Mei e Andrej Kurikov si sfidano muovendo i loro pezzi e disponendoli con abilità nella scacchiera. Eppure, nel mezzo dei due contendenti, c’è chi non vuole essere solo un pedone e pensa che non sia necessario uno scacco matto per porre fine alla partita.
Nella seconda parte de Le cronache di Gaia una nuova generazione si affaccia alla lotta e l’esito della sfida non sarà per nulla scontato.
sabato 13 luglio 2013
Il ritorno de Il Figlio Delle Tempeste
Ciao a tutti!
Nell'augurarvi buon week end vorrei lasciarvi con questa bella notizia.
Dopo tredici anni ritorna "Il figlio delle tempeste" il primo volume della saga di Derbeer, nato dalla fervida immaginazione di Fabiana Redivo.
La saga pubblicata dall'Editrice Nord aveva riscosso molto successo ma purtroppo, trascorsi gli anni, il volume non era più reperibile, a differenza degli altri volumi della saga, creando non pochi problemi ai lettori.
Da qualche giorno è ora disponibile in versione ebook edita da Edizioni Domino.
L'autrice ha rivisto il testo e aggiunto qualcosina, ma la storia rimane la stessa: affascinante e avvincente.
Riporto quanto scrtto nel blog di Edizioni Domino:
Ciao e di nuovo buon week end ;)
Nell'augurarvi buon week end vorrei lasciarvi con questa bella notizia.
Dopo tredici anni ritorna "Il figlio delle tempeste" il primo volume della saga di Derbeer, nato dalla fervida immaginazione di Fabiana Redivo.
La saga pubblicata dall'Editrice Nord aveva riscosso molto successo ma purtroppo, trascorsi gli anni, il volume non era più reperibile, a differenza degli altri volumi della saga, creando non pochi problemi ai lettori.
Da qualche giorno è ora disponibile in versione ebook edita da Edizioni Domino.
L'autrice ha rivisto il testo e aggiunto qualcosina, ma la storia rimane la stessa: affascinante e avvincente.
Riporto quanto scrtto nel blog di Edizioni Domino:
l Figlio Delle Tempeste di Fabiana Redivo
Torna un grande classico della fantasy italiana, il primo volume di una saga molto amata e firmata da una delle grandi autrici del genere fantastico, Fabiana Redivo: la saga di Derbeer, pubblicata alcuni anni fa dalla prestigiosa Editrice Nord.
Il figlio delle Tempeste torna per Edizioni Domino in una nuova versione, rieditata dall’Autrice, e nel nuovo formato epub.
La Trama
Il bene. Il male. E qualcuno nel mezzo. Non sempre è possibile scegliere deliberatamente da che parte stare, nemmeno in un romanzo di purissimo stile fantasy. «Il figlio delle tempeste» è l’opera (prima) di Fabiana Redivo che apre la trilogia di «Derbeer dei mille anni» un’epopea avvincente che ha, tra i tanti pregi, quello di essere raccontata con un un linguaggio che é al contempo elegante, sensibile, nonché attento ai dettagli pur senza esser maniacale.
Il mondo che Fabiana ha creato è una terra suddivisa in quattro parti, quattro tante quanti sono i popoli che le abitano: gli Harjini delle terre del vento, nomadi senza una patria ma con una struggente identità culturale. I Pyrikoi del Kar-Vultan, schiacciati da millenni di tirannia dispotica e rafforzati dalla natura ostile delle vulcaniche terre in cui abitano. Gli Afran dell’omonimo regno; i pragmatici e alacri abitatori di quella che ricorda per certi versi la Contea di Tolkien. E infine i Talassiani di Talassia, il regno delle isole, l’impero del mare.
Ogni gruppo fa riferimento a un preciso ordine di valori e a caratteristici modi comportamentali che sono causa ed effetto dei culti che professano : i quattro popoli sono i figli degli spiriti di Aria, Fuoco, Terra e Acqua in costante e delicato equilibrio tra loro.
La saga comincia con il risveglio di una forza oscura preposta ad alterare l’equilibrio tra gli Elementi e assumere il dominio su tutto il creato. E’ sulla sete di potere di uno dei quattro monarchi che questa forza fa leva e inizia a manovrare anime ed esistenze per raggiungere il suo scopo.
Ignari del loro fato un ufficiale afran (meticcio harjini) e un’allegorica compagnia affianca Derbeer, l’eroe della saga, divenendo la spina nel fianco di questa terribile minaccia.
Il volume si conclude senza un finale (più che una trilogia è una storia divisa in tre volumi, che poi stanno diventando sei), ma lo stacco non è troppo brusco. Resta solo il bisogno fisiologico di sapere come la vicenda andrà a finire.
Se non l'avete ancora letto non potete lasciarvelo scappare!Ciao e di nuovo buon week end ;)

domenica 28 aprile 2013
Godega a Fumetti
Buona domenica a tutti!
Scopro che è molto tempo che non scrivo nel blog e avrei un lungo riassunto di avvenimenti da fare per aggiornarvi.
Ma il passato è passato e sempre avanti!
Dopo la presentazione alla scuola media di Rua di Feletto di ieri sono andata alla Fiera del Fumetto di Godega Sant'Urbano a cui invito tutti anche oggi!

Nell'area fantasy, tra cosplay e disegnatori fantasy c'è uno spazio anche per i libri di Edizioni Domino. Oggi in fiera ci sarà la mitica Paola De Pizzol (M.P. Black), ma verso sera un giretto lo rifaccio, anche per vedere quali disegni ha realizzato la nostra coinquilina di banchetto, la brava Alessandra Lizzit.
Riepilogo: vi aspetto tutti qui!

Buona domenica e a prestissimo per alcune novità!
Scopro che è molto tempo che non scrivo nel blog e avrei un lungo riassunto di avvenimenti da fare per aggiornarvi.
Ma il passato è passato e sempre avanti!
Dopo la presentazione alla scuola media di Rua di Feletto di ieri sono andata alla Fiera del Fumetto di Godega Sant'Urbano a cui invito tutti anche oggi!

Nell'area fantasy, tra cosplay e disegnatori fantasy c'è uno spazio anche per i libri di Edizioni Domino. Oggi in fiera ci sarà la mitica Paola De Pizzol (M.P. Black), ma verso sera un giretto lo rifaccio, anche per vedere quali disegni ha realizzato la nostra coinquilina di banchetto, la brava Alessandra Lizzit.
Riepilogo: vi aspetto tutti qui!

Buona domenica e a prestissimo per alcune novità!
lunedì 28 gennaio 2013
Aghjkenam Il segreto della città perduta
Ciao a tutti!
Torno parlandovi di un romanzo superlativo!
Autore: Fabiana Redivo
Titolo: Aghjkenam Il segreto della città perduta
Editore: Edizioni Domino
Nel cuore del continente Sofghan, una potente magia nasconde agli occhi del mondo la città di Aghjkenam, l’antica capitale dell’impero ora diviso in otto Potentati. Due Guardiani la custodiscono, eliminando coloro che tentano di violare la sacralità del luogo. Solo un eroe munito di Khatala, la spada magica, potrà vincere il sortilegio, riportando la città perduta agli antichi splendori.
L’avventura inizia nella sperduta isola di Judac, con il ritrovamento di Khatala e dei misteriosi Libri Neri che contengono segreti magici devastanti per l’umanità. Un eroe che perde la memoria, una strega seducente, un mago ambizioso e un pirata dal passato misterioso, attraverseranno in maniera rocambolesca il continente Sofghan, combattendo uomini, streghe, mostri e demoni. Dovranno sbrigarsela tra lotte per il potere e intrighi di corte. Alla fine raggiungeranno gli eserciti schierati sotto le mura di Aghjkenam, la città perduta, per prendere parte all’epico scontro che porterà il genere umano al limite dell’autodistruzione. E allora il segreto della città perduta, diventerà l’arma vincente per l’alba di una nuova era.
Il mio commento
Ci sono libri che catturano il lettore con una storia avvincente. Ci sono libri che affascinano il lettore per lo stile di scrittura. Ci sono libri il cui messaggio tra le righe è così importante da far riflettere il lettore. Ci sono libri in cui i personaggi sono così ben caratterizzati da far sentire al lettore che potrebbero essere suoi amici.
Ci sono libri che possiedono tutte queste caratteristiche; come Aghjkenam.
Il segreto della città perduta è un fantasy intriso di magia e bellezza, in cui il viaggio della compagnia per trovare la città perduta è anche il viaggio attraverso un continente lussureggiante e i pensieri delle persone che perseguono la meta.
Fabiana Redivo riesce a creare una trama accattivante non priva di colpi di scena e di azione. Ma il punto di forza sono i personaggi così definiti nella psicologia e così reali da poterli riconoscere per strada. Ricchi di umanità, miseria, ironia e ambizione.
Le streghe, gli Asura, i personaggi leggendari, il signore dei sogni, Hundorka, un romanzo corale in cui solo apparentemente il paladino è un guerriero, più ci si addentra nella narrazione, più si scopre che tutto è collegato, come la trama che tesse instancabile la Tessitrice. Le razze sono una sola, la razza umana, come dice un personaggio minore, poi siamo diversi e questa diversità rende migliore il mondo.
Un libro che consiglio assolutamente a tutti, amanti del fantasy e meno, perché scritto benissimo e ricco di spunti di riflessione sull’animo umano.
Il personaggio che più ho amato: Shrijoth
Il personaggio che più ho odiato: Ghomata
mercoledì 19 dicembre 2012
Guai grossi al Polo Nord
Ultimo appuntamento prima di Natale con le fiabe degli autori di Edizioni Domino.
Dopo Adriana Comaschi, Fabiana Redivo e Claudia Tonin(me medesima^^) questa settimana è la volta di una bella fiaba è scritta da M.P. Black. Paola De Pizzol che ci presenta "Guai grossi al Polo Nord" una bella storia adatta ai bambini ma anche ai più grandi.
Dal Blog di Edizioni Domino
Vogliamo dedicare questo racconto ai nostri lettori più piccoli e… ma sì, anche ai grandi, ma solo quelli che hanno il cuore bambino.
Dopo Adriana Comaschi, Fabiana Redivo e Claudia Tonin(me medesima^^) questa settimana è la volta di una bella fiaba è scritta da M.P. Black. Paola De Pizzol che ci presenta "Guai grossi al Polo Nord" una bella storia adatta ai bambini ma anche ai più grandi.
Dal Blog di Edizioni Domino
Il racconto

E se invece siete grandi grandi, di quelli che sanno bene che sotto le feste non solo c’è più da sgobbare, ma che c’è sempre qualche intoppo… bene, godetevi questa storia, in cui troverete Babbo Natale alle prese con parecchi problemi.
E, insieme a lui, tutto lo staff del Polo Nord.
Già, perchè sotto le feste girano anche tante forme influenzali e il fatto di avere molte cose da fare non ci salva dal buscare qualche malanno.
Ma se ad ammalarsi fosse proprio Babbo Natale? Chi porterà i doni a tutti i bambini del mondo?
Leggete questa bella fiaba e scopritelo insieme a noi!
martedì 11 dicembre 2012
Natale a Villa Maria
Per la terza settimana consecutiva ecco il racconto di Natale di Edizioni Domino, anche oggi c'è un regalo per i suoi lettori.
Natale non è solo luce, colore, festa. Spesso ci si dimentica che dietro la patina di perfezione che vorremmo mettere su queste feste ci sono realtà immerse nella sofferenza.
Questa settimana tocca a me!
Tratto dal blog di Edizioni Domino:
Il racconto

Chi è vecchio, chi è malato, chi è privo di mezzi non sempre, anzi quasi mai, nel mondo reale vive il miracolo natalizio che toglie ogni dolore. Claudia Tonin ci conduce con la sua storia a Villa Maria, una casa di riposo, per ricordarci che è soprattutto in luoghi come questo che c’è bisogno della speranza portata dalle festività natalizie.
Perché Natale non è solo regali sotto l'albero, a volte è anche solitudine, ma soprattutto il calore della famiglia.
Un calore che si senta moltissimo, specie quando si è soli.
Buona Lettura!
martedì 4 dicembre 2012
Natale, fiabe e La Mano di Fatima
Buona settimana a tutti!
Abbiamo iniziato dicembre e presto dovrò preparare gli addobbi natalizi per il blog, spero di farlo presto. Diciamo che per ora sono in questa fase:

Poi arriveranno le luci colorate :))
In tema natalizio vi ricordo che da oggi è on line il nuovo racconto di Natale sul Blog di Edizioni Domino, si tratta di Christmas e-mail di Fabiana Redivo. Una bella fiaba moderna, dolce e simpatica.
Oggi a casa mia sono arrivati i Leoni!
Il libro di "Fiabe per leoni veneziani", che soddisfazione!
Mi hanno risollevato il morale, visto che la salute latita e avere il libro tra le mani è stato un toccasana.
Le illustrazioni sono bellissime, con dei colori magici, ma tutto l'oggetto libro è molto curato e bello.

Altra bella scoperta di oggi è stato il blog La Mano di Fatima, un blog interamente dedicato alla cultura e alla letteratura araba. Oggi inizia un percorso alla coperta del capolavoro de "Le mille e una notte". Dunque lo consiglio caldamente agli amanti delle fiabe.

martedì 27 novembre 2012
Racconti di Natale
Quest'anno Edizioni Domino ha deciso di fare un regalo ai propri lettori
Vi riporto di seguito quanto pubblicato nel blog
Natale comincia a sentirsi nell’aria. Nei negozi hanno decorato le vetrine, per le strade sono comparse le luminarie.
Questa pagina sarà il nostro calendario dell’Avvento, e ogni settimana, a partire dalla prossima, potrete trovarvi un nuovo racconto, scritto per voi da alcune delle autrici Domino.
Ebbene sì, ci sono anche io :)
Questa settimana si comincia con "Il dono" di Adriana Comaschi che potete leggere qui.
Una storia delicata che a me è piaciuta moltissimo, specie dopo la disavventura capitata a Macchia...
Dedicato a tutti gli amanti dei gatti ;)
Buona lettura!
Vi riporto di seguito quanto pubblicato nel blog
Natale in casa Domino

Manca un mese esatto, in effetti.
Come potete vedere, anche noi di Domino abbiamo addobbato il sito e il blog, contagiati dai bei colori del Natale.
Le novità, però non si fermano qui, perchè abbiamo deciso di festeggiare come si deve.
Non possiamo offrirvi vin brulé o cioccolata calda, però abbiamo pensato ad alcune sorprese per i nostri lettori, di cui oggi vi anticipiamo qualcosa.
Forse avrete notato nel menù in alto la comparsa di un nuovo link, che conduce a una pagina per ora vuota: RACCONTI DI NATALE.

Saranno storie dedicate, ovviamente, al Natale, interpretato dalle nostre scrittrici. Storie per tutte le età, dai più piccoli ai più grandi, per aspettare insieme la festa più amata dell’anno.
I racconti porteranno le firme ( rigorosamente in ordine alfabetico) di
Adriana Comaschi,
Paola de Pizzol,
Fabiana Redivo e
Claudia Tonin.
Questo è il nostro modo di accompagnarvi verso il Natale, il nostro modo di farvi gli auguri.
Ebbene sì, ci sono anche io :)
Questa settimana si comincia con "Il dono" di Adriana Comaschi che potete leggere qui.
Una storia delicata che a me è piaciuta moltissimo, specie dopo la disavventura capitata a Macchia...
Dedicato a tutti gli amanti dei gatti ;)
Buona lettura!
venerdì 9 novembre 2012
Microeditoria di Chiari
Se Domenica siete a Chiari alla Fiera delle Microeditoria, vi aspetto allo stand della Domino!
Questo l'annuncio di Domino, così vedete anche gli altri editori di qualità :))
"EDIZIONI DOMINO E' ORGOGLIOSA DI ANNUNCIARE DI AVER RICEVUTO IL MARCHIO DI EDITORIA DI QUALITA' PROMOSSO DALLA RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA DI CHIARI, CON IL LIBRO IN CONCORSO: SABJA DE FEK E ALTRI RACCONTI - di ADRIANA COMASCHI.
QUI SOTTO
Non conoscete la rassegna?
Riporto un brano tratto dal loro sito:
La Rassegna della Microeditoria Italiana e’ una tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia).
Anche l’edizione di quest’anno prendera’ le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani per creare dibattito con grandi nomi della cultura nazionale e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.
Il mix perfetto per un weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento.
Anche l’edizione di quest’anno prendera’ le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani per creare dibattito con grandi nomi della cultura nazionale e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.
Il mix perfetto per un weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento.
Curata dall’Associazione Culturale l’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e il patrocinio della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia, Consiglio Regionale della Lombardia e della Consigliera provinciale di Parita’, la manifestazione ha luogo ogni Novembre a Chiari, in provincia di Brescia, presso la bellissima cornice di Villa Mazzotti.Le migliaia di visitatori delle passate edizioni testimoniano il successo crescente di un evento che, di anno in anno, incuriosisce sempre di piu’ il pubblico grazie alle proposte particolari, raffinate e di nicchia, che vengono offerte durante la tre giorni.
Questa sera il mio editore, Edizioni Domino, riceverà un premio di tutto rispetto il "Marchio Microeditoria di Qualità", di che cosa si tratta?
Ricorro sempre alle parole del sito ufficiale per spiegarlo:
In Italia sono moltissime le case editrici piccole e medie, che mandano in stampa meno di 10 titoli all’anno. Si tratta, in termini di numero di editori, della fetta più ampia del panorama editoriale italiano, che però spesso non riesce ad essere conosciuta e valorizzata come dovrebbe. Da qui la decisione di promuovere un MARCHIO che possa aiutare i lettori ad individuare i migliori prodotti editoriali.
La selezione dei libri avviene grazie alle decisioni di una giuria qualificata e alle schede compilate dagli utenti delle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana.
Ai lettori chiediamo di valutare il coinvolgimento delle opere, l’efficacia della trama o delle soluzioni poetiche, il rigore della ricerca, ma anche di giudicare la copertina.
Quattro le categorie in cui sono stati suddivisi i libri che partecipano al concorso:
NARRATIVA, SAGGISTICA, PER RAGAZZI-PER BAMBINI, POESIA.
NARRATIVA, SAGGISTICA, PER RAGAZZI-PER BAMBINI, POESIA.
Alle migliori opere di ogni categoria, e alla migliore opera in assoluto, verrà assegnato il MARCHIO di qualità.
La premiazione avverrà all’interno della X edizione della Rassegna della Microeditoria, organizzata dall’Associazione L’Impronta, che si svolgerà dal 9 all’11 2012 novembre nella Villa Mazzotti di Chiari (Bs).
"EDIZIONI DOMINO E' ORGOGLIOSA DI ANNUNCIARE DI AVER RICEVUTO IL MARCHIO DI EDITORIA DI QUALITA' PROMOSSO DALLA RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA DI CHIARI, CON IL LIBRO IN CONCORSO: SABJA DE FEK E ALTRI RACCONTI - di ADRIANA COMASCHI.
QUI SOTTO
L'ELENCO DEI VINCITORI:
I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2012
Narrativa
Premio
Avevo un cuore che ti amava tanto (Kellermann)
Marchio
Borderline (ciliegio)
Sabja deFek e altri racconti (edizioni domino)
Il giallo di via tadino (flli frilli)
La voglia di melagrana (armando siciliano)
Delitto al maretto (fedelo's)
Caccia nelle Murge (gam)
Onde nuove (valentina editrice)
Vorrei che anche tu ricordassi (saecula)
Odessa (la memoria del mondo)
Lo specchio dell'acqua (impronte di luce)
Segnalazione giuria
Nella polvere rossa (gam)"
I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2012
Narrativa
Premio
Avevo un cuore che ti amava tanto (Kellermann)
Marchio
Borderline (ciliegio)
Sabja deFek e altri racconti (edizioni domino)
Il giallo di via tadino (flli frilli)
La voglia di melagrana (armando siciliano)
Delitto al maretto (fedelo's)
Caccia nelle Murge (gam)
Onde nuove (valentina editrice)
Vorrei che anche tu ricordassi (saecula)
Odessa (la memoria del mondo)
Lo specchio dell'acqua (impronte di luce)
Segnalazione giuria
Nella polvere rossa (gam)"
Sabato pomeriggio alle 15.30 ci sarà la presentazione del nuovissimo libro di Fabiana Redivo, non vedo l'ora di averlo tra le mani!

E domenica?
Domenica ci sono io!
Se passate per Chiari venite e salutarmi, magari, se ne è rimasta, vi offro anche una fetta di torta ;)
Buon week end!
venerdì 12 ottobre 2012
Presentazione "La Rosa e il Pugnale" domenica 14 ottobre
Domenica mi aspetta un'altra bella presentazione libraria!
Questa volta però sono in veste di moderatrice alla presentazione della carissima e bravissima M.P. Black.
Ricapitolando:
Domenica 14 ottobre ore 17,00 nella biblioteca di Rua di Feletto, incontro con l'autrice M.P. Black per parlare del suo nuovo romanzo "La Rosa e il Pugnale", Edizioni Domino.
Vi siete segnati tutto in agenda?
Ottimo, vi aspetto numerosi!
Ciao e buon week end!
Questa volta però sono in veste di moderatrice alla presentazione della carissima e bravissima M.P. Black.
Ricapitolando:
Domenica 14 ottobre ore 17,00 nella biblioteca di Rua di Feletto, incontro con l'autrice M.P. Black per parlare del suo nuovo romanzo "La Rosa e il Pugnale", Edizioni Domino.
Vi siete segnati tutto in agenda?
Ottimo, vi aspetto numerosi!
Ciao e buon week end!

Amélie Morel è una brillante studentessa di architettura e vive a Parigi.
Con un gruppo di compagni, e sotto la guida dell’affascinante professor Claude Rolland, partirà per Carcassonne, patria dei Catari, con lo scopo di effettuare uno studio sulla cittadella restaurata.
Amèlie è entusiasta, ma ancora non sa che al suo gruppo se ne unirà un altro, proveniente all’Università di Grenoble, e che uno degli studenti selezionati altri non è che Louis, il suo ex ragazzo.
Fortunatamente, Amélie farà subito la conoscenza del bello e misterioso Jean, che rapirà il suo cuore. A Carcassonne, però, ritorneranno a galla gli incubi del suo passato e lei si vedrà costretta ad accettare il suo destino: quello cioè di comunicare con gli spettri per aiutarli a raggiungere la Luce. Nel vetusto albergo in cui alloggia, Amèlie verrà tormentata dal fantasma di un uomo che non le dà tregua, ma molti altri spettri inizieranno ad apparirle, con il loro aspetto orribile e le continue invocazioni di aiuto.
Amèlie, disperata, cercherà conforto tra le rassicuranti braccia di Jean, ma dovrà vedersela anche con Louis, sempre più geloso del loro rapporto, e finirà coinvolta in un complicato triangolo amoroso.
Con l’aiuto della sua carissima amica Fleur, tenterà di capire come aiutare lo spettro che la tormenta, e anche di trovare un significato alla presenza, nell’albergo, di innumerevoli quadri raffiguranti una rosa trafitta da un pugnale.
Giorno dopo giorno verrà a galla una verità sconvolgente, legata anche ai Catari e al loro leggendario tesoro, e che condurrà Amélie al confine tra la vita e la morte.
sabato 29 settembre 2012
Pearls è arrivato!

Ebbene sì, come leggete nel titolo, Pearls è arrivato, è già acquistabile!
Lo trovate nel sito di Edizioni Domino, su IBS, su Bol e su molti store on line.
Potete ordinarlo nella libreria di fiducia chiedendo che contattino Edizioni Domino, se volete una copia con dedica fatevi vivi, sarò felice di spediverla.
Altrimenti potete venire la settimana prossima a Susegana o in novembre a Chiari, insomma non ci sono scuse, se lo volete ora potete averlo!
Buonissimo week end a tutti!
lunedì 24 settembre 2012
Cercasi Jane
Ricordo a tutti gli scrittori che il 30 settembre scade il concorso letterario di narrativa romantica indetto dalla mia casa editrice, Edizioni Domino:
Cercasi Jane
Cercasi Jane

REGOLAMENTO
Edizioni Domino indice il concorso per narrativa femminile “Cercasi Jane”, dedicato all’autrice Jane Austen.
Scopo del concorso è selezionare tre opere inedite di autori italiani, con tema sentimentale a sfondo storico, fantastico e drammatico/moderno.
1. Sono ammessi al concorso i lavori in lingua italiana, di autori italiani, che abbiano in curriculum almeno un’opera già edita.
2. Al premio possono partecipare, con un solo titolo per autore, tutti gli autori italiani viventi alla data della promulgazione di questo bando, senza limiti di età, eccettuati coloro che fanno parte della Giuria.
3. Sono escluse dal premio tutte le opere che non sono rigorosamente romantiche. Pertanto non sono ammessi al premio: vampiri, horror, noir, gothic, cyberpunk, gialli, fiabe, fantascienza o fantapolitica mascherata. Non sono ammesse antologie di racconti.
4. Ogni opera dovrà essere redatta con le seguenti caratteristiche: da 120 a 150 pagina word; ogni pagina dovrà essere impostata in A5, e contenere un massimo di 2400 battute spazi compresi.
5. Ogni partecipante al concorso dovrà far pervenire alla giuria il file del romanzo in formato word, allegandol’indirizzo e il numero di telefono, nonché una firma autografa.
I testi in concorso devono pervenire entro il 30 settembre 2012, all’indirizzo:
informazioni@edizionidomino.eu
con la dicitura in oggetto: “Cercasi Jane”.
6. La Giuria sarà composta da esperti del settore letterario (autori, editore, ecc.); il suo giudizio è insindacabile.
7. I romanzi selezionati saranno segnalati entro il 31 dicembre 2012 sul sito www.edizionidomino.eu e sul blog http:www.edizionidomino.eu/blog/.
8. Il premio per i tre romanzi selezionati è la pubblicazione nella Collana romantica Carte Veline entro un anno solare dall’assegnazione del premio con regolare contratto di pubblicazione.
9. La partecipazione al concorso implica l’accettazione di quanto sopra esposto.
Amanti del genere, scrittrici e scrittori del rosa, fatevi avanti e in bocca al lupo!
giovedì 26 luglio 2012
20-22 luglio - Un lungo magico week end

Questo che vedete è lo scenario in cui si è svolto, lo scorso fine settimana, il corso di scrittura di Edizioni Domino. Complimenti a Michele Maris, autore della fotografia e compagno di corso.
Ringrazio Fabiana, Michele, Adriana, Gabriele e Solange per le discussioni, gli stimoli e gli spunti.
Ma anche per i dolci, le passeggiate e i caffè!
http://www.edizionidomino.eu/home
"Il signor Morte, come lo chiamano i tedeschi, arriva quando vuole e non chiede certo il permesso. Giovanni lo sapeva bene, erano due anni che non si concedeva una vacanza di più di tre giorni, ma quel luglio si era ripromesso di lasciarsi il lavoro alle spalle e pensare solo a se stesso. Il signor Morte non fu d'accordo."

Questa invece è un'opera di Giuseppe Gonella fotografata nell'allestimento della mostra a cura di Carlo Sala e tenutasi a Casa dei Carraresi a Treviso, conclusasi domenica 22 luglio.
http://www.giuseppegonella.com/
Ringrazio Giuseppe per il vento, i colori, le ombre e le storie che dipinge in ognuno dei suoi quadri.
Ma anche per le chiacchiere!

Tre giorni così non capitano spesso, sono felice di averli avuti.
E ora buona notte a tutti, devo andare a finire la storia che mi frulla in testa...
martedì 24 luglio 2012
La Rosa e il Pugnale di M.P. Black - Commento
Ciao a tutti e buona settimana!
Parliamo di libri anche oggi (vi avevo avvisati che ne avevo letti di belli in vacanza ^^) questo, in particolare, mi è piaciuto moltissimo, infatti l'ho letto ben due volte!
Parliamo di libri anche oggi (vi avevo avvisati che ne avevo letti di belli in vacanza ^^) questo, in particolare, mi è piaciuto moltissimo, infatti l'ho letto ben due volte!
M.P. Black
La Rosa e il Pugnale
Edizioni Domino
Amélie Morel è una brillante studentessa di architettura e vive a Parigi.
Con un gruppo di compagni, e sotto la guida dell’affascinante professor Claude Rolland, partirà per Carcassonne, patria dei Catari, con lo scopo di effettuare uno studio sulla cittadella restaurata.
Amèlie è entusiasta, ma ancora non sa che al suo gruppo se ne unirà un altro, proveniente all’Università di Grenoble, e che uno degli studenti selezionati altri non è che Louis, il suo ex ragazzo.
Fortunatamente, Amélie farà subito la conoscenza del bello e misterioso Jean, che rapirà il suo cuore. A Carcassonne, però, ritorneranno a galla gli incubi del suo passato e lei si vedrà costretta ad accettare il suo destino: quello cioè di comunicare con gli spettri per aiutarli a raggiungere la Luce. Nel vetusto albergo in cui alloggia, Amèlie verrà tormentata dal fantasma di un uomo che non le dà tregua, ma molti altri spettri inizieranno ad apparirle, con il loro aspetto orribile e le continue invocazioni di aiuto.
Amèlie, disperata, cercherà conforto tra le rassicuranti braccia di Jean, ma dovrà vedersela anche con Louis, sempre più geloso del loro rapporto, e finirà coinvolta in un complicato triangolo amoroso.
Con l’aiuto della sua carissima amica Fleur, tenterà di capire come aiutare lo spettro che la tormenta, e anche di trovare un significato alla presenza, nell’albergo, di innumerevoli quadri raffiguranti una rosa trafitta da un pugnale.
Giorno dopo giorno verrà a galla una verità sconvolgente, legata anche ai Catari e al loro leggendario tesoro, e che condurrà Amélie al confine tra la vita e la morte.

Amélie Morel è
una studentessa di architettura e frequenta l’università di Parigi.
Il suo
professore, Claude Rolland, organizza una visita alla città di Carcassonne per studiare
il restauro della cittadella a cui prende parte anche una sua collega dell’università
di Grenoble e alcuni suoi studenti. Saranno venti in tutti. Amélie parte con la
sua amica inseparabile e compagna di studi Fleur, ma anche con Louis, il suo ex
lasciato perché la soffocava. Tra gli studenti c’è anche un Jean, bello e
simpatico che pare proprio avere un debole per lei.
Carcassonne è
una cittadina suggestiva, ma l’albergo dove sono alloggiati è gestito da un
losco figuro e nelle varie stanze si trova sempre la stessa immagine,
riprodotta in più quadri: una rosa trafitta da un pugnale.
Durante il
viaggio riaffiora l’antico dono di Amélie di vedere e parlare con i fantasmi.
Ne sarà devastata e, nonostante la vicinanza di Fleur e Louis, dovrà vedersela
da sola. La scelta di come comportarsi è sola sua. Come la scelta tra Louis e
Jean.
Il nuovo romanzo
di M.P. Black è una bella sorpresa, l’autrice lascia il fantasy per darsi al
romance con una strizzata d’occhio al paranormale. Sono convinta che sia il
migliore romanzo che questa autrice abbia scritto finora.
Ho avuto la
fortuna di leggerlo in anteprima e ne sono rimasta affascinata. L’ambientazione
curata, i dialoghi serrati, i personaggi convincenti e affascinati, la storia,
non solo credibile, ma anche originale, mi hanno tenuta incollata alle pagine
sino alla fine.
La protagonista
è una ragazza che scopre se stessa e l’autrice è bravissima nel descriverne le
ansie e l’evoluzione psicologica.
Non manca
nemmeno il colpo di scena finale che svela il titolo e di cui ovviamente mi
guarderò bene dal raccontarvi.
I fantasmi non
sono stucchevoli immagini, come quelle degli sceneggiati che ormai ci siamo
abituati a vedere, ma hanno l’odore della morte e il desiderio per la vita. Leggendo
la storia del povero Visconte tifiamo per lui e ci affezioniamo a questo
infelice spettro, di cui però sentiamo anche la puzza!
La copertina,
magistralmente disegnata da Francesca Resta, ben interpreta il buio e l’oscuro
che in questo romanzo d’amore sono importanti tanto quanto i sentimenti.
Un libro
perfetto per una lettura leggera perché è intrattenimento di qualità che lascia
al lettore un buon sapore in bocca.
So che
conoscendo l’autrice penserete che sono di parte, ma non è così, il libro è
scritto bene e se lo leggerete sono certa che ne sarete entusiasti esattamente
come ne sono io.

Iscriviti a:
Post (Atom)