Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Scott Douglas Scarlett. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scott Douglas Scarlett. Mostra tutti i post

domenica 6 novembre 2011

Christmas Island



Chrstmas Island di Scarlett Douglas Scott
Domino Edizioni
179 pag.
12 euro

Oceano Pacifico, Kiritimati. Marin MacLanart ha lasciato alle spalle un'intera vita, la ricca famiglia, l'ambizioso lavoro di cardiochirurgo e la superficialità della società occidentale per rifugiarsi in un piccolo paradiso protetto, l'atollo nel Pacifico che porta il nome del giorno di Natale. Ha sbarrato il cuore ai sentimenti e alle emozioni per chiudere con la sofferenza e il dolore causato da una grave perdita. Ma l'arrivo imprevisto di Lisa Spencer, solare, sprovveduta e intraprendente fotografa del Dipartimento Ambientale australiano, lo costringerà ad affrontare i fantasmi del passato e a fare i conti con un fratello che non intende dividere la strepitosa eredità dei MacLanart.


L’isola di Kiritimati è un’isola lontana dai circuiti turistici hawaiani, non è lussureggiante, non vi sono grandi animali ma un numero spropositato di gatti selvatici e uccelli marini dal piumaggio splendente.
L’oasi naturalistica è protetta da ranger e la popolazione vive di pesca e del poco turismo che arriva per la pesca. Monnalisa Spencer è un fotoreporter del Dipartimento dell’ambiente australiano che vuole realizzare un reportage sulla fauna dell’isola. Arriva alla vigilia di un tifone che sconvolgerà la tranquilla isola, Lisa deve adattarsi ai disagi ma quando la sua guida si rivela un bracconiere senza scrupoli e la lascia a piedi sperduta a poche ore dall’arrivo del tifone se la vede proprio brutta. Maclanart ranger dal passato oscuro la salverà e affronterà con lei i pericoli che provengono da lontano.


Il romanzo non si può certo definire d’amore, anche se c’è passione e sentimento, perché sono molti gli elementi che rendono la lettura scorrevole e godibile ma nello stesso tempo anche ricca di spunti per considerazioni sul nostro modo di intendere la civiltà.
Nel mio riassunto non parlo dell’adorabile ranger James Turner, del comandante Lara, della scontrosa Tituba, e degli altri personaggi minori tutti ben delineati e verosimili che permettono di apprezzare al meglio lo svolgersi della trama.
L’isola è la protagonista assoluta con i suoi silenzi e i suoi colori che ci fanno venire voglia di prendere un aereo e partire subito per scoprirla di persona, come fa Lisa.
Un libro avvincente e solare.