Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Nautilus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nautilus. Mostra tutti i post

sabato 5 dicembre 2015

Nautilus è decollato



Con un po' di ritardo nella tabella di marcia ecco che anche Nautilus decolla.
A completare l'assetto c'è la nuova copertina realizzata da Violet Nightfall.
Abbiamo lasciato Johannes e Andrej su Marte, abbiamo lasciato Amelie in procinto di partire per Marte, ora li ritroviamo a distanza di anni con nuove professioni ma sempre con gli stessi obiettivi.
Gli uni molto differenti dagli altri.
Alla fine dell'ebook trovate il primo capitolo di Marea, il terzo e conclusivo romanzo della saga.




Sono passati dodici anni e Sam non è più il neonato che Moira stringeva tra le braccia mentre metteva piede su Marte. Il ragazzo è cresciuto assieme al senso di disagio verso la società femminile di Gaia. Nonostante l’amicizia che lo lega a Johanna lasciare la sua famiglia e andare a sud, nella scuola maschile del Forte, è proprio quello che desiderava. Non sarà solo, suo padre e Johannes lo seguiranno passo a passo mentre nuovi amici gli si stringeranno attorno. 
Anche Han Chan Mei lo segue da lontano, sa che quel ragazzo potrebbe diventare un problema. Per questo è stata generata una bambina molto speciale e ha preparato una nuova governatrice in grado di tenere testa alla resistenza. 
In una lenta partita a scacchi Han Chan Mei e Andrej Kurikov si sfidano muovendo i loro pezzi e disponendoli con abilità nella scacchiera. Eppure, nel mezzo dei due contendenti, c’è chi non vuole essere solo un pedone e pensa che non sia necessario uno scacco matto per porre fine alla partita. 
Nella seconda parte de Le cronache di Gaia una nuova generazione si affaccia alla lotta e l’esito della sfida non sarà per nulla scontato. 

Cronache di Gaia è la storia divisa in tre momenti (Pearls, Nautilus e Marea) di quello che potrebbe essere il futuro della Terra, in una ipotesi distopico-futurista. Attraverso tre generazioni di donne si sviluppa la vita del nuovo mondo di Gaia in cui il predominio femminile, apparentemente perfetto, porta a preferire la società al singolo, limitandolo in ogni scelta autonoma. 
Nautilus, secondo capitolo della saga, è stato tra le opere finaliste del Premio Ernesto Vegetti 2015. 
Edizioni Domino aveva pubblicato l'intera saga che ora ritorna in formato ebook. 

L'ebook contiene anche i primi capitoli di Marea, terza e ultima parte de 
Le cronache di Gaia

Potete acquistare l'ebook su oggi già Amazon e da domani anche su Kobo e negli altri store.

Buon week end!


sabato 25 gennaio 2014

Recensione a Nautilus della Rivista Fralerighe

Ciao a tutti!



Vorrei segnalarvi la recensione a Nautilus e la mia intervista pubblicata nel sito della Rivista Fralerighe.



Ringrazio di cuore Lerigo Onofrio Ligure per la splendida intervista e la recensione che mi ha lasciata senza fiato.




Spero che anche voi l'apprezzerete!

Buon sabato e buon week end!

domenica 22 settembre 2013

Nautilus arriverà in ottobre




Sono passati dodici anni e Sam non è più il neonato che Moira stringeva tra le braccia mentre metteva piede su Marte. Il ragazzo è cresciuto assieme al senso di disagio verso la società femminile di Gaia. Nonostante l’amicizia che lo lega a Johanna lasciare la sua famiglia e andare a sud, nella scuola maschile del Forte, è proprio quello che desiderava. Non sarà solo, suo padre e Johannes lo seguiranno passo a passo mentre nuovi amici gli si stringeranno attorno. 
Anche Han Chan Mei lo segue da lontano, sa che quel ragazzo potrebbe diventare un problema. Per questo è stata generata una bambina molto speciale e ha preparato una nuova governatrice in grado di tenere testa alla resistenza.
In una lenta partita a scacchi Han Chan Mei e Andrej Kurikov si sfidano muovendo i loro pezzi e disponendoli con abilità nella scacchiera. Eppure, nel mezzo dei due contendenti, c’è chi non vuole essere solo un pedone e pensa che non sia necessario uno scacco matto per porre fine alla partita.
Nella seconda parte de Le cronache di Gaia una nuova generazione si affaccia alla lotta e l’esito della sfida non sarà per nulla scontato.




venerdì 28 dicembre 2012

Relax

Ciao a tutti!
Superato brillantemente il Natale e tutti i lauti pasti, rieccomi qui.
Certo, una bella corsa non farebbe male, ma che volete? Lavoro in questi giorni quindi, appena arrivo a casa, il divano è mio. Mio!? Un angolino accanto ai miei figli e Macchia che, ovviamente, ne occupa il centro ;)

In questi giorni ho concluso la prima stesura di Nautilus, appena torna tutto normale (leggi "ricomincia la scuola") farò le correzioni che già ho in mente e, per fine gennaio, spero di mandare ad Adriana il manoscritto.

Dunque ho una settimana di semi relax per leggere. 

Devo finire il libro di Fabiana Redivo che è stupendo e, per chi si fosse perso per strada, ricordo che si può acquistare qui


L’avventura inizia nella sperduta isola di Judac, con il ritrovamento di Khatala e dei misteriosi Libri Neri che contengono segreti magici devastanti per l’umanità. Un eroe che perde la memoria, una strega seducente, un mago ambizioso e un pirata dal passato misterioso, attraverseranno in maniera rocambolesca il continente Sofghan, combattendo uomini, streghe, mostri e demoni. Dovranno sbrigarsela tra lotte per il potere e intrighi di corte. Alla fine raggiungeranno gli eserciti schierati sotto le mura di Aghjkenam, la città perduta, per prendere parte all’epico scontro che porterà il genere umano al limite dell’autodistruzione. E allora il segreto della città perduta, diventerà l’arma vincente per l’alba di una nuova era.
Nel cuore del continente Sofghan, una potente magia nasconde agli occhi del mondo la città di Aghjkenam, l’antica capitale dell’impero ora diviso in otto Potentati. Due Guardiani la custodiscono, eliminando coloro che tentano di violare la sacralità del luogo. Solo un eroe munito di Khatala, la spada magica, potrà vincere il sortilegio, riportando la città perduta agli antichi splendori.


Questo Natale passerà alla storia per un motivo assurdo: nessuno mi ha regalato libri!
Mio padre e mio fratello hanno decretato che a casa mia non è possibile farne entrare altri, mio marito aveva altre idee, le mie amiche pure.
Così il Natale 2012 non ha portato alcun dono librario, da parte di altri. Io mi sono regalata lo stesso qualcosa. :)

Prima fra tutti l'ebook de La sogneria di Andrea Storti. 
Libro che attendevo da tempo e che sono felicissima sia stato pubblicato.


La Sogneria
L’autore conduce il lettore in un mondo incantato, dove la perdita della connotazione spazio temporale diventa strumento per coinvolgere quanti si affacceranno a questo romanzo in un’atmosfera fiabesca, ricca di sfumature facenti riferimento a una letteratura fantastico/paradossale. 
Il mondo dei sogni, da sempre considerato quanto di più effimero e intangibile, assume in questo romanzo una dimensione reale e vendibile. La Sogneria diventa la metafora di una felicità ritrovata da una popolazione che ha perso la capacità di sognare, dove il sogno non è limitato a essere ospite dei dormienti, ma importanza primaria dell’esitenza.

Lo trovate qui e presto scriverò il mio commento.

Poi "Vita di P" di cui ho sentito solo parlare bene.


Vita di Pi (Bestseller)
Piscine Molitor Patel è indiano, ha sedici anni, è affascinato da tutte le religioni. Porta il nome, ingombrante, di una piscina di Parigi, fino al giorno in cui decide di essere solo e soltanto Pi. Durante il viaggio che lo deve condurre in Canada con la sua famiglia e gli animali dello zoo che il padre dirige, la nave mercantile fa naufragio. Pi si ritrova su una scialuppa, alla deriva nell'Oceano Pacifico, in compagnia di una tigre del Bengala. Contro ogni logica, il ragazzo decide di ammaestrarla. La loro sfida è la sopravvivenza, nonostante la sete, la fame, gli squali, la furia del mare e il sale che corrode la pelle. Il loro è un viaggio straordinario, ispirato e terribile, ironico e violento, realistico e allegorico. Un viaggio che riaccende la fede nella magia e nel potere delle parole. Vincitore del prestigioso Man Booker Prize 2002, acclamato come un nuovo classico dalla critica, Vita di Pi è un libro unico, che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. Dal romanzo è stato tratto un film 3D diretto dal pluripremiato regista Ang Lee.

Come avrete capito non mi sono persa d'animo!

Questi sarebbero i giorni dei bilanci, dei propositi per l'anno nuovo. Non credo che vorrò condividerli pubblicamente, ma vi farò gli auguri come si deve al momento giusto.
Buon week end!