Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta presentazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazioni. Mostra tutti i post

sabato 21 dicembre 2013

Nel regno del fantasy

Ciao a tutti!
Manca pochissimo a Natale, ma io non perdo il vizio di presentare i miei libri e nemmeno la mia amica M.P. Black.
Perciò, se volete, potete venirci a sentire domani sera alle 18.00
Buonissima domenica!


mercoledì 8 maggio 2013

Maggio dei libri



Sì, sì lo so è un'eternità che non scrivo niente e non ho nemmeno avvisato.
Mi spiace, ma mi sto un po' allontanando dal web. Detto chiaro e tondo, mi diverto di più a leggere e scrivere e devo dosare i tempi al minuto per poterlo fare.
Quindi i collegamenti sono solo dal telefono e veloci, per lo più su FB e Twitter.
Trascuro questo blog e molto di più il gemello, dedicato alle Cronache di Gaia.
A casa mia si corregge Nautilus, si pensano nuove storie e si scrivono romanzi lasciati a metà.

E si fanno presentazioni!

La prossima settimana presenterò Pearls e assieme a me ci sarà la bravissima M.P. Black. Parleremo di noi e dei nostri libri.

Martedì 14 maggio alle ore 20.45, nella biblioteca di Pieve di Soligo, ci sarà il nostro incontro, all'interno della rassegna maggio dei libri 2013.

Se siete in zona vi aspettiamo!





lunedì 15 aprile 2013

Presentazioni a go-go

Ciao a tutti!
La settimana scorsa ci sono stati diversi giorni intensi, per vari motivi :)

Giovedì 11 aprile io e M.P. Black abbiamo presentato i nostri libri nella bellissima libreria Zanetti di Montebelluna.
Un incontro che mi ha colpita per le domande interessate e interessanti (e a raffica!) che ci sono state fatte da un pubblico variegato e molto attento.




Domenica 14 aprile invece sono stata nel Castello di Roncade in compagnia del bravissimo Andrea Storti, Maria Cristina Zambon e i Leoni delle Fiabe per leoni veneziani e trovate un riassunto dettagliato qui nel sito leonino ;)






sabato 9 marzo 2013

Incontro con i ragazzi delle medie di San Pietro di Feletto

Ciao a tutti!
Oggi è stata una giornata speciale perché ho incontrato alcune classi della scuola media di San Pietro di Feletto. 

Vi ricordate che il giugno scorso avevo scritto che ero felice perché Esedion era stato consigliato quale lettura estiva? 

Bene, accanto alle letture c'era anche un concorso "Letture abbronzate" i ragazzi potevano disegnare nuove copertine per i libri che leggevano.
In febbraio ci sono state le premiazioni ed è stata allestita una bella mostra dei disegni nel Municipio di San Pietro di Feletto.

Nel post odierno trovate le foto che ho fatto questa mattina ai disegni dei ragazzi.
La nuova copertina di Esedion potrebbe proprio essere una di queste, chi lo sa? ^^


L'incontro è iniziato con il bellissimo intervento dell'assessore alla cultura, un uomo molto intelligente che avevo già avuto modo di conoscere alle presentazioni di M.P. Black. 
A differenza di molti discorsi introduttivi "politici" il suo mi è piaciuto molto, incentrato sul viaggio e sulle esperienze che ci restano come ricordi indelebili durante il viaggio della vita. Azzeccatissimo con Esedion.




L'incontro è entrato nel vivo con la presentazione di me medesima. Elisa, una bella e brava studentessa, mi ha descritta con acume e ironia. 
Un'esperienza molto emozionante!


Sono seguite le domande, TANTE domande, dal segno zodiacale al mio libro preferito. Passando attraverso le fasi di realizzazione di un romanzo e l'importanza delle lettura.
E' stata veramente una bella mattina in cui il tempo è volato via e ho incontrato dei ragazzi molto in gamba, interessati e preparati. 


Devo proprio fare i complimenti anche al professore, di cui mi ricordo solo il nome Mario, che ha letto l'inizio di Esedion. 
Una voce profonda e modulata che ha incollato l'uditorio, me compresa.


Tanti, infiniti ringraziamenti agli insegnanti e in modo speciale alla professoressa Chiara Ceschin che ha organizzato l'incontro e mi ha dato modo di parlare anche di Pearls, suscitando la prevedibile ma composta reazione della platea maschile.




Alla fine, mentre tutti uscivano, una ragazza si è avvicinata e mi ha chiesto perché avevo lasciato Sofia in un luogo e Alex in un altro, cioè perché li avevo divisi. 
Mi sono sentita molto cattiva e per la prima volta ho realizzato di avere fatto quello per cui, a suo tempo, avrei strozzato la Alcoot, ho preso due persone che apparentemente sarebbero state benissimo assieme e le ho divise.
Perché?
Perché così è la vita e perché ho molti progetti per Alex e ancora di più per Sofia.
Vedrete!





Come al solito mi ritrovo a dire GRAZIE, questa parola di sole sei lettere che pare così piccola e che racchiude l'essenza delle mie emozioni odierne.
Grazie a Paola, la bravissima bibliotecaria di S. Pietro che è venuta a lavorare di sabato per l'incontro, grazie all'assessore che si è fermato un'ora ad ascoltarmi, grazie agli insegnanti ma soprattutto grazie ai ragazzi attenti e interessati.
Credo, senza ombra di dubbio, che questa sia stata la presentazione più emozionante di tutta la mia vita.

Buon week end!


giovedì 15 novembre 2012

Presentazione di Pearls

Ciao a tutti!

 Domenica prossima, il 18 novembre alle 16.00 ci sarà una nuova presentazione di Pearls. Le cronache di Gaia.



Sarò nella Libreria Coop di Conegliano all'interno del Centro Commerciale Conè.
Non sarò sola, infatti la mia cara amica, nonché collega Edizioni Domino, M.P. black presenterà il suo ultimo romanzo "La Rosa e il Pugnale".
Le presentazioni si inseriscono nell'ambito di una serie di eventi interessantissimi dedicati al fantastico.


fumetti fantascienza

Un anno di Philip K. Dick. Mostre e incontri dedicati alla fantascienza.
10-23 novembre: la Fantascienza per immagini. 12 artisti omaggiano Philip K. Dick (a cura di Banda StraGulp)
10 Novembre: dalle 11.00 alle 13.00: Aperitivo molecolare con lo chef Omar La Pecia.
Dalle 15.30 alle 19.00 Workshop illustrazione a cura di Matteo Corazza


11 Novembre ore 16.00: Presentazione del libro: “Philip K. Dick una biografia a fumetti” (Becco Giallo Edizioni - presentano Francesco Matteuzzi e Pierluigi Ongarato
16-23 Novembre La fantascienza Graffiata - Street Art in mostra a cura di Kantiere Misto
18 Novembre 16.00 Presentazione Libri: La Rosa e il Pugnale di M. P. Black e Le Cronache di Gaia di Claudia Tonin

lunedì 8 ottobre 2012

Libriincantina, come è andata a finire

Cronaca semiseria di un grande week end da conquistatori

Venerdì sera non ero in forma, ho preferito rinunciare a una serata senza dubbio interessante, per prendere un oki (che odio) e andare a dormire presto(verso mezzanotte...)

Sabato mattina sveglia ore 7.30 colazione con consorte con calma, evento più unico che raro, visto che i due hobbit erano nel villaggiovacanze nonni.
Ore 9.00 tappa dalla mia mitica parrucchiera. 
In programma una piega tranquilla ma lei è imprevedibile e visto che quella mattina truccava una signora invitata a un matrimonio ha la grande idea di truccare anche me.
Il risultato è ottimo direi!

Ore 10.20 telefonata di Paola: "dove sei?"
"Parto ora!" e arrivo come previsto ore 10.40

Il castello è stupendo!


Lo stand della domino si trovava al primo piano nella vetrata di sinistra nello schermo, se ingradite molto riuscirete a vedere Solange Mela :))


La mia presentazione si è svolta nella sala della terrazza, una sala molto bella con la muta e seria presenza del conte che ci controllava da sopra il caminetto.







Abbiamo parlato per quaranta minuti circa, Paola è stata bravissima e ha intrattenuto bene il pubblico che si è dimostrato interessato e divertito. 


Mi è stata fatta anche qualche domanda  che non mi aspettavo, ma come si dice: 
è questo il bello della diretta!


Con me e Paola in prima fila c'era anche la mia feroce editor Adriana, che qui sotto potete vedere mentre tiene tra le mani il frutto del nostro lavoro.


Finita la presentazione abbiamo lasciato la sala, perché un altro autore dove presentare la sua opera, ma ci siamo ben consolate nello stand dove tutti i presenti, o buona parte, ci hanno seguite perché ad aspettarci c'era il Tiramisù! 


e Prosecco, ovviamente!

Siamo a Libri in cantina o no?
Vi pare :))


Un bel brindisi alla Domino Style ci voleva proprio!

Il pomeriggio sono venute molte persone a trovarci, a chiedere informazioni, interessati al Fantasy ma anche al Noir. 

Qualcuno ci ha anche portato generi di sostentamento temendo che deperissimo!

(Grazie Elisabetta! Grazie Stefano!)


 Domenica è stata frenetica! 
Ma ci siamo ricavate comunque alcuni momenti per gustarci la bellezza degli arredi del castello, 
alcuni più cruenti


altri più poetici


Alle 16.00 il castello di San Salvatore è stato invaso da frotte di lettori in crisi d'astinenza e lo stand ha vacillato, sia per gli acquisti che per la bellezza e l'interesse delle persone che si fermavano da noi.

Il risultato è stato una grande soddisfazione:


Chiusa la fiera e ringraziati gli organizzatori siamo scese dal Castello cariche di due scatoloni e ci siamo concessi una meritata pasta 
con Cabernet d'ordinanza!

La cronaca si conclude qui e si aprono i ringraziamenti.

Le persone venute a trovarmi sono state tantissime, molte inaspettate e le ringrazio di vero cuore. 
Ringrazio chi non è riuscito ad esserci di persona, ma con lo spirito(e sms, mail e telefonate) mi ha sostenuta.

Per paura di dimenticare qualche nome citerò solo Paola De Pizzol-M.P. Black, mia collega in ben due lavori, che è una forza della natura per tutto quello che riesce a fare.
Un grazie alle mie editrici, Solange Mela e Adriana Comaschi, che hanno idee ed energia positiva per poter conquistare qualsiasi castello!

Ciao Susegana, ci vediamo l'anno prossimo!



giovedì 4 ottobre 2012

Prima presentazione di Pearls

Ta-daaa
Pearls tra le mie mani!





Si presenta proprio bene anche dal vivo, la foto non rende giustizia, ne metterò altre, magari quelle che farò sabato.

Manca poco alla presentazione ufficiale del libro e sono un po' preoccupata, non vorrei fare confusione, sì perché sono in piena scrittura del seguito, sia mai che anticipo qualcosa! Ahahah



Siete tutti invitati a Libri in cantina, Mostra della piccola e media editoria 6 e 7 ottobre 2012 Susegana TV, questo è il programma.

Sabato alle 11.00 presenterò, con l'aiuto di M.P. Black, il mio primo volume de Le cronache di Gaia, Pearls.

Io e Paola saremo accampate per tutti e due i giorni presso lo stand di Edizioni Domino, se volete, passate a salutarci! 
Anzi, dovete venirci a salutare, se passate, ok?

Per i più fortunati (pochi eletti) ci sarà a fine presentazione una fettina di tiramisù, perché come dicono su FB:



Scherzi a parte, vi aspetto!



Domani è giornata piena, sabato e domenica sapete dove sono, quindi vi auguro fin da ora uno splendido week end!

martedì 21 agosto 2012

Doppio appuntamento con l’autore e con il fantastico

F4_un’idea di fotografia... ma non solo


Mercoledì 29 agosto
presso la Loggetta di Villa Brandolini
Pieve di Soligo





Alle ore 20.00 per i più piccoli

Luca Azzolini e Francesco Falconi presentano

Evelyn Starr e la regina dei senza stelle

Editore Piemme

Il Battello a vapore. One shot



L'atteso seguito della saga fantasy per ragazzi che vedrà di nuovo Evelyn Starr tornare nel Mullag Maat impedire il ritorno di Murigen, la perfida Regina dei Senzastelle.
“Il Natale è alle porte, e Ithil Runa è già coperta da un manto di neve. Dopo il suo primo viaggio nel Mullagh Maat, la vita di Evelyn sembra tornata alla normalità tra la scuola, il saggio di danza e le uscite con gli amici. Ma, al di là dell’Arco d’Avorio, forze oscure tramano per preparare il ritorno di Murigen, la perfida Regina dei Senzastelle.
Il 21 dicembre, durante la notte più lunga dell’anno, un’eclisse di luna oscurerà il cielo e, in quel preciso istante, il Patto d’Argento si farà più debole. È l’occasione che Murigen stava aspettando da anni: riconquistare i poteri perduti e oltrepassare il Varco.
Evelyn sarà così costretta a tornare nel Mullagh Maat, recuperare il Gioiello della Luce e affrontare le sue paure. Al suo fianco ci saranno ancora una volta Zak e Stillygan, ma i pericoli sono sempre in agguato per l’ultima Guardiana delle Nebbie. Un nuovo nemico, dal cuore nero come l’ombra, è pronto a mettersi sulla sua strada: il Principe dei Senzastelle, che cela un terribile segreto capace di far vacillare ogni certezza di Evelyn…”





Alle 21.00 per tutti

Francesco Falconi presenta Muses

Mondadori Editore

«Un libro appassionante, ricco di colpi di scena, che tiene incollati alle pagine e con una protagonista indimenticabile».

Licia Troisi

Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l’eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia.
Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro.
La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme.
Ma un dono così può scatenare l’inferno.
E sta per accadere.



PROSSIMI APPUNTAMENTI LETTERARI :


5.09 MASSIMO LOLLI
Le cinque regole del corteggiamento

12.09 MARIO VIDOR

La nuvola perfetta



F4_un’idea di fotografia
PIEVE DI SOLIGO (Tv) FOLLINA (Tv)
Villa Brandolini Antico Lanificio Andretta - Nuovi Spazi Espositivi
10 giugno – 16 settembre 2012
orari: da giovedì a sabato 16.00-20.00; domenica e festivi 10.00-12.00 e 16.00-20.00

ingresso: intero € 6,00
ridotto € 4,00 (14-25 anni; over 65; studenti universitari; aderenti FIAF; gruppi di almeno 15 persone;
gratuito (minori di 14 anni; portatori di handicap con accompagnatore; giornalisti con tesserino)


info: tel. 334 9677948
eventi@fondazionefrancescofabbri.it
www.fondazionefabbri.it - pagina FB: FFFeventi Fondazione Fabbri

Fondazione Francesco Fabbri Onlus
31053 Pieve di Soligo (TV) - Piazza Libertà 7




domenica 17 giugno 2012

F4 Non solo fotografia ma anche incontri con l'autore






F4 Un'idea di fotografia




F4_NON SOLO FOTOGRAFIA 

ogni mercoledì di giugno, luglio, agosto e settembre 

la Loggetta di Villa Brandolini diviene luogo d'incontro

 per gli appassionati di lettura e

 di opportunità per incontrare i propri autori preferiti.


mercoledì 20 giugno il primo incontro sarà con :

MASSIMO CARLOTTO che, introdotto e moderato da Teresa Bernardi, presenterà il suo ultimo romanzo "RESPIRO CORTO" edito da Einaudi 


«"Marsiglia, - pensò. - Non ci sono mai stato". Gli venne in mente un vecchio film americano sul traffico di droga che aveva visto in un cineclub di Leeds. Frugò nella memoria a caccia di immagini. Gangster e zuppa di pesce».


Dopo averci raccontato come nessun altro i misfatti del Nordest italiano, e averci appassionato con le indagini dell'Alligatore, Massimo Carlotto ha deciso di allargare lo sguardo, e andare al cuore del crimine dei nostri tempi, globale e senza frontiere. Con i pregi che l'hanno fatto amare da tanti lettori: lo stile essenziale, la perfetta padronanza dell'intreccio, i personaggi che nella loro amoralità e crudeltà riescono ad affascinare, perché li sentiamo veri, umani nella loro disumanità. O nelle loro ossessioni, come la straordinaria coppia della poliziotta B.B. e del boss Grisoni, unici a contrastare l'avvento della Dromos Gang.

Come una danza leggera e sapiente, ma implacabile, uno tra i più amati scrittori italiani ci conduce nella orgogliosa arroganza del nuovo crimine. E racconta da par suo una grande storia, che spazia dai boschi radioattivi di Cernobyl ai caveau delle banche svizzere. Con una irresistibile gang di privilegiati.



Per tutta la durata della presentazione i più piccoli potranno partecipare alle letture ed ai giochi organizzati da Eleonora nel parco della Villa!
gli appuntamenti sono ad

INGRESSO LIBERO
a seguire : MINI-CENA CON L’AUTORE – costo €12.00/persona
riservata agli associati AFFF
con prenotazione obbligatoria a : amici@fondazionefrancescofabbri.it

INFO e
prenotazioni cena:

gli eventi possono subire variazioni - seguici sulla pagina Facebook:
FFFeventi Fondazione Fabbri 



LE MOSTRE DI FOTOGRAFIA
continuano a PIEVE di  SOLIGO E FOLLINA fino al 16 settembre

GIOV-DOM ore 16.00-20-00
DOM ore 10.00-12.00

PROSSIMI APPUNTAMENTI LETTERARI :

27.06 Tudy Sammartini
Verde Venezia. I giardini della città d'acqua -
ed.Terra Ferma 

04.07 Giovanni Montanaro
Tutti i colori del mondo - ed. Feltrinelli

11.07 Giovanna Frene
Il noto, il nuovo - ed.Transeuropa 

18.07 Massimo Lolli
Le cinque regole del corteggiamento - ed. Mondadori

25.07 Luciano Cecchinel
Sanjut de stran” (Singhiozzi di strame) - ed. Marsilio

29.08 Francesco Falconi
Muses - ed.Mondadori 

05.09 Luca Azzolini
Evelyn Starr – La regina dei Senzastelle - ed. Piemme

12.09 Mario Vidor
La nuvola perfetta - ed. Punto Marte Editore



afff 

martedì 8 maggio 2012

Se ti abbraccio non aver paura - presentazione

Ciao a tutti!
Ieri sera, come annunciato, sono andata ad ascoltare Fulvio Ervas.
Premesso che io e MP Black siamo tra quelle quindici persone che sarebbero state in sala comunque, anche senza il can can mediatico fatto al libro, perché lo seguiamo da anni e lo apprezziamo molto come autore, ma soprattutto come persona.
Fatto sta, che la sala era strapiena di gente perché il libro ha una certa notorietà e così ho udito dalla sua voce come un bel libro diviene un fenomeno mediatico.
I temi che affronta il libro sono molteplici e il suo autore ci ha parlato di come il viaggio di Franco e Andrea lo abbiano convinto a raccontare una storia vera.
Mi ha colpito in particolare il fatto che dicesse che lo scrittore crea mondi fantastici e in questa storia c'era il mondo dell'autismo, è un mondo che non conosciamo che ci è sconosciuto.
Fulvio Ervas è un insegnante e conosceva come docente dei ragazzi con questa malattia ma in questo libro diviene l'io narrante del genitore. In questa catarsi ne esce svuotato, ci svela che non sa se scriverà ancora.
Mi tornano subito in mente le parole di Palaniuk "Ci sono storie che quando le narri si consumano, altre consumano te".
La sensibilità di Fulvio Ervas, la sua capacità di scrittura, il suo essere padre e insegnante creano un storia che non può lasciare indifferenti.
Sono all'inizio della lettura, ma non è semplice. E' uno di quei libri che non si possono leggere così, in apnea. Devo fermarmi, riflettere. So già che ci metterò un po' per finirlo.
Da dire c'è che Fulvio è stato travolto dalla notorietà, come Franco e Andrea. Tutti ora si affollano per parlare con questo ragazzone diciottenne che avvita le lampadine del cielo. Ma è lo stesso di sei mesi fa.
La Marcos y Marcos stampa da una tipografia artigianale, che ha faticato a trovare la carta per l'ottava ristampa.
Paola ha sempre fatto manicaretti e la pergola dell'uva fragola è stupenda. Le mura di Castelfranco mi allargano il cuore ogni volta che le vedo, eppure tutto questo esisterebbe comunque anche senza Le iene e senza Le invasioni barbariche.
Che dire?
Sono tanto felice per loro perché se lo meritano, appena finisco la lettura farò un commento come si deve.





Io, M.P. Black (Paola De Pizzol) e Fulvio. La foto l'ha fatta la cara Paola, la moglie di Fulvio, mentre noi "reggevamo" il prof :))

sabato 17 dicembre 2011

Che bella presentazione!

Piccolo riassunto della presentazione di oggi.


Sono contenta perché è proprio andata bene!
Ringrazio di nuovo la biblioteca, il comune, l'assessore alla cultura (non leghista) perché mi hanno ospitata, hanno preparato la saletta tra i libri, addirittura un rinfresco finale!


Insomma mi sono sentita coccolata.


Avevo la mia cara amica M.P. Black affianco che mi ha accompagnata nella descrizione del libro, un pubblico poco numeroso ma molto attento e interessato che ha iniziato a farmi domande ancora prima dell'inizio della presentazione, sicché è stata quasi una chiacchierata tra amici.


Ho pure venduto dei libri!


Il più bello è stato avere la figlia di Paola (M.P.) accanto a mio figlio maggiore, entrambi armati di fotocamera che continuavano a scattarci foto come dei pazzi. 
Giuro ero accecata dalla luce e alla fine ho dovuto dir loro di smetterla. 
Come faranno i divi?
Sarà che io e le foto non è che andiamo proprio d'accordo ma non amo particolarmente i flash, sotto trovate la ripresa fatta a tradimento da mio marito di quando chiedo ai bambini di smetterla^^


Visto che questa volta avevo tutta la famiglia al seguito (cose mai viste!) ho pure delle riprese, alcune più serie di altre, che riporto così mi dite se sono stata brava ^__^


Ringrazio infinitamente Chagall che con estrema gentilezza ha fuso i quattro video e ne ha fatto uno solo.


All'inizio dietro le mie spalle vedrete movimenti sospetti, trattasi di piccolo hobbit al lavoro... Restare fermi non è previsto nel suo DNA. Infatti l'azione di disturbo del piccolo hobbit è lampante ma non stavo dicendo niente di interessante, parlavo di me e non del libro.^^
Sentirete anche quel peperino di Pietro e pure la voce di Anna che non è meno peperina del suo collega fotografo...
Alla fine ci sarà la spiegazione sulla mia ossessione per le isole, questa fortemente osteggiata dal piccolo hobbit che decide di porre fine a tutte le riprese.






Per concludere metto una foto di me e Paola 





No, non stiamo provando un nuovo tipo di ballo, nè una presa di judo, stiamo descrivendo i nostri futuri progetti letterari.


Tremate gente, tremate!

venerdì 16 dicembre 2011

Presentazione natalizia


Per prima cosa grazie mille a Vocedelsilenzio che ha pubblicizzato il mio giveaway nel suo blog.
e ha Chagall che l'ha segnalato nel suoblog Grazie anche a tutti i partecipanti al giveaway e vinca il più fortunato!

Voglio ricordare a chi sarà nei paraggi che domani alle 16.00 sarò a Rua di Feletto ospite della biblioteca e del mercatino del libro. Mi accompagnerà nella presentazione la carissima e bravissima M.P. Black.
Il comune di San Pietro di Feletto e la sua biblioteca sono stati gentilissimi con me, volevo ringraziarli per l'ospitalità e la pubblicità che mi hanno offerto.

E visto che Devis è stato così gentile da farmi scoprire questa bella canzone, ve la lascio augurandovi una splendida serata!

mercoledì 28 settembre 2011

Parole, libri e presentazioni

Ottimo periodo per i libri!
Prossimamente ci sono alcuni appuntamenti imperdibili.

Libri in cantina è ai blocchi di partenza a anche quest'anno ci sono autori ed editori  molto interessanti. Nella suggestiva cornice del Castello di San Salvatore ci sarà la possibilità di parlare di libri con i piccoli e medi editori di tutta Italia.

Dal 4 al 9 ottobre invece si svolge La Fiera delle Parole, meravigliosa manifestazione che fa di Padova la capitale culturale d'Italia, per alcuni giorni.
Vi invito a guardare il programma perché ci sono nomi veramente degni di nota.

Vorrei segnalarvi anche La Festa delle Fate che si svolgerà a Bardolino VR sabato 1 e domenica 2 ottobre.
Festa voluta da Piazza dei Bardi un'associazione nata nel 2008 per volontà di un gruppo di autori e editori, Solange Mela, Antonia Romagnoli e Fabrizio Valenza, col progetto di promuovere attività culturali a 360° in tutta Italia. 
La piazza è il luogo tipico italiano e mediterraneo di dialogo e il bardo è il cantore per eccellenza di storie, veicolo di trasmissione delle tradizioni dei nostri territori. Nel 2009 si avvale della presenza in direttivo di Adriana Comaschi e Annarita Guarnieri, che apportano la loro esperienza in campo organizzativo, grazie alla quale l'associazione può estendere il proprio apporto culturale in eventi d'alto livello.
Il logo dell'Associazione, lo scudo quadripartito, contiene tutte le arti che intendiamo diffondere e appoggiare: la scrittura, il teatro, la musica e le arti visive, senza tralasciare la possibilità di creare un connubio felice, rendendole fruibili dal grande pubblico.
Per questo motivo Piazza dei Bardi si propone attività di grande richiamo, mirate al coinvolgimento di tutte le fasce d'età e di tutti i tipi d'arte conosciuta, ed è sempre disponibile per diffondere l'arte italiana.
  
Per la manifestazione della Festa delle Fate, l’associazione presenta il seguente programma letterario (suscettibile di modifiche):

Sabato 1 ottobre :
 16,30 - 17,00  Il condottiero delle isole: Adriana Comaschi
 17,30 – 18,00 Il mio primo cucciolo, il mio primo gatto adulto. Manuali sulla cura del gatto: Annarita Guarnieri

Domenica 2 ottobre:

14,30 - 15,15  Stirpe Angelica:  Fabiana Redivo, Fabrizio Valenza e Francesca Angelinelli ( eventuali altri autori dell'antologia se si aggiungono )
 15,30 - 16,15 Triagrion,  Sabja de Fek,: Adriana Comaschi, Antonia Romagnoli,
16,30 - 17,15 Esedion e La signora del Graal : Claudia Tonin e Federica Leva
17,30 – 18,15 Le quattro dimensioni del fantasy : Paolo Gulisano
18,30  - 19,30 Premiazione Premio Cittadella per il miglior Romanzo Fantasy edito e chiusura manifestazione

Eh, sì ci sono anche io. Ogni tanto un po' di autopromozione ci vuole ^__^
In effetti ho in mente di fare diverse presentazioni, da sola e in compagnia, e cercherò di renderlo noto.
Sabato scorso per esempio ho presentato il mio libro assieme a due amici Davide Sassoli e M.P. Black e ci siamo divertiti molto.


Che volete, a parlare di libri potrei stare ore!
Buona giornata a tutti e prendetevi nota delle manifestazioni che vi ho segnalato, mi raccomando|