Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta forum editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta forum editore. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2011

Voci dalla rete


Proseguendo con gli acquisti effettuati alla Fiera del Libro di Roma  vi segnalo questo piccolo, grande libriccino:


Copertina


cura di Maria G. Di Rienzo

Voci dalla rete

Come le donne stanno cambiando il mondo

pag. 250

euro 15,00

Trasformare le relazioni di potere tra i generi è oggi l’ultima frontiera per il cambiamento sociale. In tanti luoghi del mondo, le donne sfidano condizioni di marginalità o di vera e propria sottomissione, sceneggiando in modo diverso le loro vite. Lo fanno con energia, intelligenza, coraggio e perseveranza. È un messaggio per tante altre donne che, leggendo delle loro esperienze, troveranno la forza di agire in prima persona.



Maria G. Di Rienzo ha un blog in cui riporta notizia da tutto il mondo tradotte in italiano, l'ho scoperto grazie al suo libro ma merita una visita perché le situazioni di cui parla devono essere conosciute.
Con calma e soprattutto con uno spirito più forte di quello di questi giorni leggerò molto volentieri la sua raccolta di esperienze.


Vi lascio l'incipit di "Danzando si riempiono i granai" di Ntandoyenkosi Ncube
Kamoto Community Arts, un gruppo di teatro-danza dello Zambia, raccoglie nei suoi spettacoli i bisogni e le richieste della comunità.


pag. 37


"Qualcuno chiedeva: come possono donne che danzano parlarci dei cambiamenti climatici? E qualcuno diceva: cosa sanno le danzatrici del piantare alberi? E altri si meravigliavano: cosa? Le danzatrici hanno costruito delle scuole? Ma adesso persino il governo riconosce che i nostri tamburi hanno riempito i granai e le nostre danze hanno costruito scuole"

domenica 11 dicembre 2011

Cronache romane parte 1

Sono a Bologna e mentre la freccia corre veloce sulle rotaie ho pensato di iniziare il resoconto dei miei tre giorni romani perché gli avvenimenti sono talmente tanti che ho paura di non riuscire domani, presa dalle operazioni lavorativo domestiche, a dire tutto quello che mi sta a cuore. 
Ho conosciuto delle persone molto interessanti, alcune aspettate, desiderate e fortemente volute, altre un vero e proprio incontro fortuito. 
Partiamo dall'inizio. 
Venerdì mattina a un'ora indecente ho ricevuto in regalo dei libri per il mio magico strumento di lettura portatile che uniti ai cartacei mi hanno dato la certezza di non annoiarmi in viaggio. Durante le tre ore e mezza (! Fantascienza per chi come me frequentava Roma negli anni 90!)ho avuto la fortuna di incontrare Norma e Francesca, di Forum Editrice che andavano a "Più libri più liberi" per presentare un libro sulle donne nella rete di cui vi dirò nei prossimi giorni. 

Anticipo solo il tema: donne che cambiano il mondo. Un tema che mi sta proprio a cuore e sono stata felicissima di parlare con loro sia in treno che poi, il giorno seguente, alla presentazione. 
Quando siamo arrivati a Roma c'era Massimo ad attenderci, ok non mi prendo meriti, si tratta di un amico di mio marito, ma non potevamo avere una guida migliore! 
Ora conosco così tanto che forse lo finisco questo libro storico XD 
Scherzi a parte abbiamo visto i mercati di Traiano e con un architetto come guida ho appreso molte tecniche costruttive e avuto una visione più corretta delle evoluzioni urbanistiche in epoca romana. 
Il giorno successivo, sabato, c'era l'incontro con il mio caro amico Marcello, lo attendevo da due anni ma purtroppo non si e' realizzato perché stava male. Io comunque alla fiera del libro ci sono stata lo stesso e ho portato a casa alcuni libri molto interessanti. 
Ho appena finito "L'odio. Una storia d'amore" di Emanuele Ponturo, con cui ho anche parlato e mi sono lasciata convincere ad acquistarlo, affascinata anche dalla simpatia della giovane dello stand di Fermento Editore, autrice, tra l'altro, della copertina del libro.


Presto scriverò un commento perché lo merita decisamente...

Oh, stiamo arrivando a Padova, e devo ancora finire alcune letture, ci sentiamo poi per il resto della cronaca!