Mentre in mezza Italia si svolgono le prove tecniche per il prossimo diluvio universale,
io me ne sto rintanata in casa, al calduccio, bevendo cioccolata, leggendo un buon libro e ascoltando una gran bella canzone!
">
Cronache di Gaia prende il nome dalla saga fantascientifica di Claudia Tonin. Ma è anche un blog in cui parlare di libri, film, mare, natura e ogni cosa le passi per la testa.
Cronache di Gaia.
Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!
Visualizzazione post con etichetta Lost. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lost. Mostra tutti i post
lunedì 1 novembre 2010
martedì 17 agosto 2010

Sono passati alcuni giorni eppure non riesco ancora a capire il finale di Lost.
"Dura di comprendonio" direbbe mia nonna, e forse è vero, ma molte troppe cose non mi tornano.
Credo di non fare alcun spoiler se dico la fine, giusto?
Se così non fosse siete pregati di fermarvi qui

Muoiono tutti. E fin qui nulla da eccepire. Un finale come un altro.
Ma tutte le domande irrisolte?
Primo fra tutte: il progetto Dharma? Tre stagioni a chiedersi che era, a cosa serviva e poi basta?
E i bambini? Walt per primo, nelle prime stagioni pareva un catalizzatore di disgrazie e poi sparito?
Aaron? puff!
E scusatemi tanto, ma si può sapere come si chiamava il cattivo?
Cattivo?!?
Poveraccio, mi fa una pena!
E Jacob? Buono, buono e poi è Caino a tutti gli effetti!
Mah!
Sono ancora perplessa, ma almeno non è stato un finale Twin Peaks, molto religioso-anglicano-protestante, ma non paradossale come appunto, Twin Peaks.
Per fortuna hanno fatto tornare il mitico Charlie, solo per questo e per il fatto che è Ugo a sostituire Jacob sull'Isola perdono agli autori tutto il resto.
Certo la scena finale, uguale a quella iniziale, è molto suggestiva...
sabato 10 luglio 2010
Desideri

Tra i tanti meravigliosi luoghi che ci sono sul nostro azzurro pianeta vi è un'isola a me particolarmete cara: Lombok.
Fa parte dell'Indonesia, è molto vicina a Bali, ma meno nota al grande turismo.
Al centro di questa isola sorge un vulcano, che la rende bellissima ma inquietante.
L'ho scoperta molti anni fa, nove per la precisione, e darei qualsiasi cosa per tornarci!
Nell'attesa ci sono andata con la fantasia, rapida dall'Esedion e nascosta nella tana del cattivo.
Certo che ho messo davvero una foto inquietante, o sbaglio?
Iscriviti a:
Post (Atom)