Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Fiabole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiabole. Mostra tutti i post

martedì 20 dicembre 2011

Che cosa regalare a Natale?

Che cosa regalare a Natale?
Un bel problema, specie se consideriamo il difficile periodo in cui viviamo e le limitate risorse di cui la maggior parte di noi dispone.
Dunque un libro è senza dubbio un ottimo regalo di Natale, dal prezzo contenuto e dal valore spesso inestimabile.
Senza contare il fatto che chi ci regala un libro di certo l'ha scelto, ha pensato a noi e quindi ci vuole bene.
Su questi e altri argomenti potete leggere il bel post di Miriam Tocci nel suo blog.
Ma poichè "non di soli libri vive l'uomo e la donna" quest'anno vi darò consigli ad ampio spettro, come gli antibiotici.
Per la sorella, la cugina, la zia che ha tutto e di più eccolo, dai 5 ai 10 euro un grazioso reggiborsa, ce ne sono di tanti modelli e si trovano ovunque




Per bimbi tra i 3 e i 10 anni un gioco molto particolare


Sono soffici tasselli in mais che bagnati si attaccano, io conosco solo la marca Happy Mais, ma di certo ce ne sono altre.

Per gli uomini, in assoluto gli ossi più duri della scelta dei doni natalizi, c'è tutto l'imbarazzo del mondo alcolico partendo da whisky come il Bowmore

    passando per Laphroaig       

per arrivare alla più nostrana (almeno dalle mie parti) Prime Uve, che non è grappa, bensì un distillato



Dite la verità ci avevate creduto!?!
Un post intero senza parlare di libri?
Figuriamoci!

Ed ecco alcuni miei suggerimenti per le feste!

Come regalo per tutti gli amanti della letteratura con la L maiuscola consiglio
"Le confessioni di un italiano" di Ippolito Nievo.
Lo trovate in molteplici edizioni e anche scaricabile gratuitamente, se il regalo è per voi, in quanto fuori da vincoli di diritto d'autore.
Nell'anno dei 150 anni della nostra Italia credo questo libro sia perfetto.

Continuando non posso non consigliare Irène Némirovsky.
Un'autrice che amo sopra ogni altra e per la sua capacità di descrivere l'animo umano in modo lucido e spietato.
Se proprio dovessi fare un titolo credo direi "Il calore del sangue"



Non vi darò suggerimenti per libri gialli perché ci sono veramente molti bravi autori fra cui scegliere.
Giusto per dirvi qualcosa di diverso dal solito vi farei il nome di Fulvio Ervas e del suo ispettore Stucky. I suoi gialli sono gialli comici, molto diversi dai soliti in commercio.

Per chi ama il genere rosa suggerisco Federica Bosco, è appena uscito il seguito di "Innamorata di un angelo" (altro libro da leggere), si intitola "Il mio angelo segreto" non è un fantasy ma una storia d'amore

Il mio Angelo Segreto

Suggerisco anche il romanzo di Marcello Loprencipe e Annalisa Polucci "Si era alzato il vento", Città del sole editore



Tra i thriller naturalmente non posso non suggerire "I figli di Atlantide" di Mario De Martino




Per i bambini invece "Sotto la laguna di Venezia" di Stepàn Zavrel

Sotto la laguna di Venezia


Non è nuovo ma i colori di questo libro sono strepitosi e pensare Venezia animata da animali marini piace moltissimo ai bambini^^

Ovviamente la lista continua!

Non l'ho letto ma credo di andare sul sicuro con il nuovo libro di Miriam Mastrovito "Il mistero dei libri perduti" di Zero91 editore



Propongo anche un saggio che ritengo molto interessante nonché estremamente attuale "La malattia dell'Occidente. Perchè il lavoro non vale più" di Marco Panara.



Poi ci sono i libri con i quali non sono obiettiva e che consiglio a prescindere:

"I guardiani delle anime" di M.P. Black



"La bambina con il basco azzurro" di Daniele Nicastro




"Commento d'autore" di Fabrizio Valenza



e ovviamente "Il magico mondo delle fiabole"



Non posso non concludere citando me stessa
Esedion, perchè no?

Esedion


Bene mi pare che possibilità di scelta ce ne siano molte, ma se ancora non siete soddisfatti potete sempre andare a leggere i suggerimenti di Chagall nel suo blog io li ho trovati molto interessanti e ne ho attinto a piene mani^^

Qualsiasi oggetto decidiate di regalare fatelo con il cuore perchè non è l'oggetto in sè, quello che ognuno di noi vuole ricevere, ma l'amore e l'affetto di chi ce lo dona.

Buoni regali!




lunedì 12 dicembre 2011

Cronache romane parte seconda

Dove ero arrivata?
Alla fiera del libro Più libri più liberi!
Ho comprato un numero non previsto di libri, ma non insisto su questo punto.
Veniamo al dunque. Sabato finalmente mi sono trovata con gli altri fiabolatori. Gli autori delle fiabe di questo bel libretto:


Di questo progetto avevo parlato qui e alla sinistra dello schermo trovate tutte le informazioni per procurarvi questo adorabile libro.
Di quanti abbiamo collaborato eravamo solo una decina a casa di Liomax che ci ha gentilmente ospitato. 
La cena è stata un tripudio di abbondanza di simpatia e di pietanze.
L'unico rimpianto è stato il fatto di doverli lasciare troppo presto. Sapete ero alloggiata un po' lontano dalla casa di Lio e il giorno successivo mi aspettava di nuovo Massimo e il suo trend di visita che i miei piedi ricorderanno mooooolto a lungo!



Questa è la meravigliosa illustrazione fatta per il mio racconto "Le avventure del cactus Matteo, di Furbettin e della Stella Vaga", l'autore è il bravo Raffaele Mammoliti che ringrazio di cuore, perchè è riuscito a riassumere magnificamente l'essenza della mia fiaba.



Domenica mattina abbiamo visto Roma dall'alto dell'Altare della Patria e ditemi se non ne valeva la pena, bella da togliere il fiato!



E visto che avevo una guida eccezionale mi sono pure soffermata nei dettagli


Questo luogo avrà la sua importanza nella storia che sto scrivendo, ma come al solito non dico nulla, se non che si tratta di una storia di uomini questa volta, di amicizia e di onore


Vi chiederete chi sono questi due figaccioni qua sopra?
Secondo voi?
Ovviamene il più affascinante è mio marito ^^



E con questa immagine, forse non la più rappresentativa di Roma, ma di certo molto suggestiva chiudo la cronaca romana e torno a casa.

mercoledì 26 ottobre 2011

Il magico mondo delle fiabole



In novembre uscirà questo volume per i tipi di Aletti contenente una trentina di fiabe scritte per raccogliere fondi per un'associazione benefica.

Ok, "autori vari" non mi piace, ma abbiate pazienza, sono reminescenze biblioteconomiche dure a morire^^

Giovina Flocco invece mi piace un sacco perchè si è impegnata moltissimo per portare a termine un'operazione non semplice riuscendo a concretizzarla. Brava Giovina!

Un bell'esempio di come dal virtuale si passi al reale. L'idea dei fiabioli era nata proprio dal blog che la piccola Giò aveva creato per pubblicare delle fiabe per bambini. Un po' per gioco, un po' per sfida, da un'idea che pareva irrealizzabile, è nato il libro di cui vi mostro la copertina.
La partecipazione di autori e illustratori è stata gratuita, fatta per il solo scopo di allietare dei bambini.
All'interno del volume ci sono, tra gli altri (perché i disegni sono tutti belli come pure le fiabe^^) i disegni della bravissima Laura Buffa, la fiaba di M.P. Black e un'avventura del mio cactus Matteo.
Appena avrò altre notizie le metterò nel blog. Intanto lasciatemi dire pubblicamente:

Grazie Giovina sei stata bravissima!


Con grandissima gioia modifico la prima frase del post perché il volume è già acquistabile nei
seguenti book store:

http://www.libreriascolastica.it/libri-scuola/9788864988481/magico_mondo_fiabole-aletti.htm

http://www.ibs.it/code/9788864988481/magico-mondo-delle.html

http://www.libreriauniversitaria.it/magico-mondo-fiabole-aletti/libro/9788864988481

http://www.deastore.com/libro/il-magico-mondo-delle-fiabole-g-flocco-aletti/9788864988481.html

http://www.amazon.it/magico-mondo-fiabole-emersi-narrativa/dp/8864988483/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1319895852&sr=8-3