Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta Muses. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muses. Mostra tutti i post

giovedì 13 settembre 2012

Il grido di Thomas su NetFace

Ciao a tutti!
Volevo segnalarvi che ho scritto anche io un racconto per il contest NetFace di Muses, lo trovate qui.

Qualora qualcuno non sapesse nulla di NetFace e volesse partecipare, si faccia avanti!

Immagine di copertina

Queste sono le regole:

1. Per partecipare a Netface bisogna scrivere un racconto ispirato al mondo di Muses creato da Francesco Falconi (spin-o
ff, fan fiction) di massimo 5000 battute spazi compresi. Il testo, su file word .doc, dovrà essere caricato sul gruppo Netface (http://www.facebook.com/groups/netface.muses/). Ogni partecipante può condividere il proprio racconto, in modo da mettersi in gioco e affrontare anche il “giudizio” di altri utenti e amici che potranno indicare con un like se il testo sarà di loro gradimento.
2. Ogni partecipante potrà inviare al massimo 1 racconto
3. L’iniziativa sarà attiva dal 20 luglio e scadrà il 1 ottobre
4. Una giuria di qualità, composta da Francesco Gungui (editor Mondadori), Fiammetta Giorgi (Responsabile Redazione Ragazzi) e l’autore Francesco Falconi, valuteranno i testi e proclameranno il racconto migliore che verrà annunciato dall’autore stesso durante la manifestazione Lucca Comics&Games 2012
5. A titolo di riconoscimento del merito, il racconto giudicato migliore verrà pubblicato – a titolo gratuito – all’interno del romanzo Muses 2, in uscita a primavera 2013.


Non sono una fanwriter, ammiro chi lo è, quando qualcosa mi piace, molto difficilmente vado metterci del mio, mi parrebbe di rovinare l'opera.
In questo caso ci ho provato, perché l'idea è originale e perché, dopo l'exploit di Luca Azzolini di cui potete leggere qui (solo se siete maggiori di 18 anni!) non potevo proprio tirarmi indietro.

Spero che vorrete mettere il vostro like sul mio racconto, se vi piacerà, ovviamente ^_^

lunedì 3 settembre 2012

Riparto dai libri

Ciao a tutti!
Ben trovati!
Sembra proprio che l'estate sia finita e che tutto riprenda...
Quale modo migliore per ricominciare la settimana e settembre se non parlando di libri?
Oggi vi farò il resoconto della splendida serata del 29 agosto in cui ho avuto l'onore di presentare due bravissimi scrittori Francesco Falconi e Luca Azzolini.



I libri, ovviamente sono Muses  e Evelyn Starr. La regina dei senzastelle.




Mi sono resa conto con orrore che non ho mai pubblicato il mio commento a questo simpatico libro per ragazzi, lo farò in settimana di certo.

Veniamo alla presentazione. 

E' sempre molto divertente per un lettore ascoltare l'autore parlare del proprio libro, se l'autore ha verve e sa intrattenere. Questo non è un dono di tutti, perché non è facile essere brillanti ma Luca e Francesco invece sono stati bravissimi. Hanno strappato risate e consensi da parte di tutti i presenti!
Devo dire la verità ero nervosa all'idea di moderare non una, ma due presentazioni, con due autori così preparati. Invece, proprio grazie a loro è andata benissimo.
Purtroppo ci sono stati degli eventi contrari ma come dice Bruce Willis quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare ...
Poteva andare meglio, peggio? Chi lo sa? Così è andata e io mi sono molto divertita.
Tutti gli spettatori presenti sono rimasti entusiasti e pure il libraio, uomo compassato che si lascia travolgere poco dall'entusiasmo, mi ha fatto i complimenti per i due autori che avevo portato^^
I bambini hanno preteso da Luca l'autografo sul braccio con la mezza luna (e non solo i bambini!), gli adulti sono rimasti molto incuriositi dalla personalità di Alice De Angelis e dai super poteri che Francesco Falconi ha saputo sfoggiare. Ha parlato per due ore filate, duettando con Luca e poi nell'assolo finale di Muses.
Alcune foto?
Ma sì!

Luca Azzolini e il suo inscindibile berretto, una fatica fargli la foto!




Francesco Falconi mentre autografa il mio Muses, notate la frivolezza dei post-it fucsia^^


Quella in mezzo sono io, mi invidiate, dite la verità?

Le uniche critiche negative sono arrivate ai miei capelli, sì, avete capito bene ^_^ 
Dunque una seduta dalla parrucchiera fatta per nulla, se me li lavavo e lasciavo lisci avrei evitato qualsiasi critica! Ahahahahah
Ritornando seria spero di pubblicare presto le domande che gli ho posto con le relative risposte. Sono stati trattati degli argomenti molti interessanti che hanno coinvolto tutti i presenti e vorrei rendervene partecipi.

Sono veramente grata ai due autori per la loro disponibilità a venire a Solighetto, a sopportare le mie visite turistiche obbligatorie, le domande, le avversità della sorte e l'acqua fredda!


Dunque, se ancora non l'avete fatto, vi consiglio caldamente la lettura di Muses e della saga di Evelyn Starr.

Per finire un grazie speciale a Paola De Pizzol, il volto sorridente tra la folla, Luca (non Azzolini^^) che mi ha difeso dalle zanzare, Marco che ha fatto le foto e Carlo perché c'è sempre quando serve. 
Un grazie enorme a mia suocera, alla faccia di quello che si dice delle suocere, che si è fatta carico dei miei due unni e grazie, ovviamente, al mio maritozzo che sopporta il caos della mia vita.



martedì 21 agosto 2012

Doppio appuntamento con l’autore e con il fantastico

F4_un’idea di fotografia... ma non solo


Mercoledì 29 agosto
presso la Loggetta di Villa Brandolini
Pieve di Soligo





Alle ore 20.00 per i più piccoli

Luca Azzolini e Francesco Falconi presentano

Evelyn Starr e la regina dei senza stelle

Editore Piemme

Il Battello a vapore. One shot



L'atteso seguito della saga fantasy per ragazzi che vedrà di nuovo Evelyn Starr tornare nel Mullag Maat impedire il ritorno di Murigen, la perfida Regina dei Senzastelle.
“Il Natale è alle porte, e Ithil Runa è già coperta da un manto di neve. Dopo il suo primo viaggio nel Mullagh Maat, la vita di Evelyn sembra tornata alla normalità tra la scuola, il saggio di danza e le uscite con gli amici. Ma, al di là dell’Arco d’Avorio, forze oscure tramano per preparare il ritorno di Murigen, la perfida Regina dei Senzastelle.
Il 21 dicembre, durante la notte più lunga dell’anno, un’eclisse di luna oscurerà il cielo e, in quel preciso istante, il Patto d’Argento si farà più debole. È l’occasione che Murigen stava aspettando da anni: riconquistare i poteri perduti e oltrepassare il Varco.
Evelyn sarà così costretta a tornare nel Mullagh Maat, recuperare il Gioiello della Luce e affrontare le sue paure. Al suo fianco ci saranno ancora una volta Zak e Stillygan, ma i pericoli sono sempre in agguato per l’ultima Guardiana delle Nebbie. Un nuovo nemico, dal cuore nero come l’ombra, è pronto a mettersi sulla sua strada: il Principe dei Senzastelle, che cela un terribile segreto capace di far vacillare ogni certezza di Evelyn…”





Alle 21.00 per tutti

Francesco Falconi presenta Muses

Mondadori Editore

«Un libro appassionante, ricco di colpi di scena, che tiene incollati alle pagine e con una protagonista indimenticabile».

Licia Troisi

Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l’eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia.
Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro.
La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme.
Ma un dono così può scatenare l’inferno.
E sta per accadere.



PROSSIMI APPUNTAMENTI LETTERARI :


5.09 MASSIMO LOLLI
Le cinque regole del corteggiamento

12.09 MARIO VIDOR

La nuvola perfetta



F4_un’idea di fotografia
PIEVE DI SOLIGO (Tv) FOLLINA (Tv)
Villa Brandolini Antico Lanificio Andretta - Nuovi Spazi Espositivi
10 giugno – 16 settembre 2012
orari: da giovedì a sabato 16.00-20.00; domenica e festivi 10.00-12.00 e 16.00-20.00

ingresso: intero € 6,00
ridotto € 4,00 (14-25 anni; over 65; studenti universitari; aderenti FIAF; gruppi di almeno 15 persone;
gratuito (minori di 14 anni; portatori di handicap con accompagnatore; giornalisti con tesserino)


info: tel. 334 9677948
eventi@fondazionefrancescofabbri.it
www.fondazionefabbri.it - pagina FB: FFFeventi Fondazione Fabbri

Fondazione Francesco Fabbri Onlus
31053 Pieve di Soligo (TV) - Piazza Libertà 7




venerdì 3 agosto 2012

Muses di Francesco Falconi, commento


Ciao a tutti!
passato una bella settimana?
Spero proprio di sì!
Vi auguro un ottimo week end e vi suggerisco un libro che ho appena finito di leggere:
Muses di Francesco Falconi


«Un libro appassionante, ricco di colpi di scena, che tiene incollati alle pagine e con una protagonista indimenticabile».
Licia Troisi

Quando scappa da Roma  diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa  notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l’eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia.
Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte.
Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro.
La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme.
Ma un dono così può scatenare l’inferno.
E sta per accadere.
Copertina:  Ibrahim Tamyüksel, Rielaborazione grafica di Davide Nadalin
Editore Editore (collana Chrysalide),  15 Maggio 2012, 492 pag.


Il mio commento:

W gli Eclettici

Alice De Angelis ha vent’anni, un passato di oscurità alle spalle e la voglia di cambiare e ricominciare una nuova vita.
La musica e il canto sono la sua passione, l’unico momento in cui si può estraniare dalla triste realtà in cui vive. Un grave incidente stradale cambia la sua vita mettendo in moto una serie di avvenimenti che la porteranno a Londra a conoscere la sua vera famiglia e a scoprire che lei è la Musa della Musica.
Non sarà semplice comprendere la responsabilità che questo comporta, né capire che esistono gli Eclettici, uomini ancora sensibili all’arte e che si lasciano ispirare da essa, né che le Muse sono combattute dai Pragmatici, uomini che reputano l’arte e la conoscenza un pericolo per i loro interessi economici.
Il romanzo è scritto molto bene, la trama è originale e credibile. I dettagli sono curati e niente è lasciato al caso, c’è un lavoro di ricerca alla base molto accurato.
Le descrizioni dei luoghi e degli ambienti sono dettagliati e al lettore pare di essere presente in ogni situazione accanto ad Alice.
Ma è proprio Alice il pezzo forte del libro. Una ragazza che conosciamo attraverso dei flash back, che io ho apprezzato moltissimo, e che mostrano al lettore la complicata psicologia di una giovane la cui vita non è stata per niente semplice. È così reale e vera nei dialoghi e nelle sue scelte da farmi pensare che potrei incontrarla in carne e ossa.
Anche i personaggi che le ruotano attorno sono credibili, a cominciare da Lourdes, uno dei miei personaggi preferiti assieme a Patricia. Ray e Ian hanno ruoli diversi, ma l’autore è così bravo a mostrarceli attraverso gli occhi di Alice da farceli piacere entrambi.
Persino un personaggio difficile come Dolores appare reale e veritiero nelle sue idee contrastanti.
Muses è un romanzo originale, scritto magnificamente che tiene il lettore incollato alle pagine, lo fa sobbalzare con  colpi di scena degni di un thriller e lo travolge in un finale inaspettato.
All’interno della storia ci sono anche messaggi molto importanti, primo fra tutti l’inno all’arte e all’importanza per gli uomini di questo aspetto fondamentale per la loro crescita e per lo sviluppo di se stessi.  Le figure degli Eclettici mi hanno colpita, sono uomini sensibili  all’arte e sono sempre meno, mentre Pragmatici sono in aumento, c’è di che pensare, proprio in un momento come quello in cui stiamo vivendo.
In conclusione vorrei fare una piccola citazione dal romanzo:
“Vogliamo solo un mondo migliore in cui l’arte sia di nuovo sovrana dell’animo umano!”
Sono proprio contenta di aver letto questo libro e lo consiglio di cuore a tutti, perché c’è bisogno di sogno, di arte e di bellezza.


C'è un progetto molto interessante legato al romanzo che voglio segnalare:


Netface
1. Per partecipare a Netface bisogna scrivere un racconto ispirato al mondo di Muses creato da Francesco Falconi (spin-o
ff, fan fiction) di massimo 5000 battute spazi compresi. Il testo, su file word .doc, dovrà essere caricato sul gruppo Netface (http://www.facebook.com/groups/netface.muses/). Ogni partecipante può condividere il proprio racconto, in modo da mettersi in gioco e affrontare anche il “giudizio” di altri utenti e amici che potranno indicare con un like se il testo sarà di loro gradimento.
2. Ogni partecipante potrà inviare al massimo 1 racconto
3. L’iniziativa sarà attiva dal 20 luglio e scadrà il 1 ottobre
4. Una giuria di qualità, composta da Francesco Gungui (editor Mondadori), Fiammetta Giorgi (Responsabile Redazione Ragazzi) e l’autore Francesco Falconi, valuteranno i testi e proclameranno il racconto migliore che verrà annunciato dall’autore stesso durante la manifestazione Lucca Comics&Games 2012
5. A titolo di riconoscimento del merito, il racconto giudicato migliore verrà pubblicato – a titolo gratuito – all’interno del romanzo Muses 2, in uscita a primavera 2013.





martedì 15 maggio 2012

Muses in libreria!

Oggi è uscito il nuovo libro di Francesco Falconi!

Dal sito dell'autore riporto alcune informazioni.




«Un libro appassionante, ricco di colpi di scena, che tiene incollati alle pagine e con una protagonista indimenticabile».
Licia Troisi
Quando scappa da Roma  diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa  notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l’eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia.
Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte.
Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro.
La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme.
Ma un dono così può scatenare l’inferno.
E sta per accadere.
Copertina:  Ibrahim Tamyüksel, Rielaborazione grafica di Davide Nadalin


Devo dire che mi incuriosisce molto, spero di leggerlo presto!
Nell'attesa godiamoci il booktrailer ;))