Le cronache di Gaia

Cronache di Gaia.

Un luogo di viaggio e di passaggio, benvenuti!

Visualizzazione post con etichetta San Giorgio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Giorgio. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2012

Un po' di news

Ciao a tutti!
Siamo già a mercoledì e mi rendo conto che non ho nemmeno fatto un augurio di buona settimana.
In effetti sono stati giorni folli, ieri ho postato solo l'articolo su Giuseppe perché sono troppo fiera di lui,(è sempre la musa ispiratrice di Estreira, non dimentichiamolo!) ma il commento era veramente striminzito.




Parlando di giovani talenti non posso non citare Mario De Martino, domenica è iniziato il blog tour di Antarctica! Partite da qui, dal blog di Vocedelsilenzio e trovate l'itinerario^^




Sempre nel meleto di Vocedelsilenzio trovate un invito a cui non si può mancare (non fate ome la sottoscritta che piange e si dispera in un angolo buio) l'incontro con un Evelyn Starr a Vicenza, qui tutte le informazioni.


presentazione della prima edizione Premio Cittadella a cura di Piazza dei Bardi alla Torino Comics del 2009
(presentazione della prima edizione del Premio Cittadella a cura dell'associazione Piazza dei Bardi, alla Torino Comics del 2009)




Vorrei segnalare due concorsi letterari moooolto interessanti creati dall'Associazione "I sogni nel cassetto"
Il premio Cittadella 2012, per libri fantasy editi e il premio Magia Urbana Pret-a-porter per romanzi urban.
Nel sito dell'associazione trovate tutte le informazioni.


Ultima news che mi riguarda direttamente.


Confermato per il 9 e 10 giugno lo svolgimento del San Giorgio di Mantova Fantasy, il festival letterario tutto dedicato al fantasy. Il sito è ancora in allestimento, ma vi dà già alcune interessanti notizie, vi segnalo anche la pagina FB dedicata https://www.facebook.com/pages/SAN-GIORGIO-DI-MANTOVA-FANTASY/228379707235720





E come dice Mauro Fantini, Presidente dell'evento, oltre che autore di libri fantasy e caro amico:


"La nostra missione è divulgare la letteratura italiana, far riscoprire la voglia di leggere agli adulti, partendo dai bambini. Il libro - e tutto quanto può ruotarvi attorno - si dimostra ancora una volta il fulcro della manifestazione più grande d'Italia dedicata agli artisti emergenti del romanzo e racconto fantastico italiano"


Indovinate chi è stata confermata come addetta stampa dell'evento?


^_________________^

venerdì 3 giugno 2011

San Giorgio di Mantova Fantasy

Ci siamo quasi!!!

Domenica 5 giugno San Giorgio di Mantova diventa la capitale fantasy d'Italia.

Credo che ci sarà da divertirsi!




Programma

Ore 10:00/10:30 – discorso di apertura da parte dell’Amministrazione Comunale, dello scrittore mantovano Mauro Fantini e del presidente dell’evento Ernesto Iannucci.

Ore 10:30/11:00 – presso la sala Tana del drago Alfonso Zarbo presenta: i romanzi “I guerrieri d’argento” di Elvio Ravasio, “Le porte dell’anima” di Aronne Micael Belial, “Xyen” di Deborah Desire, “La luce, il buio e i segreti di Andàra” di Davide Sassoli, “Bisclavret: storia luminosa di tempi bui” di Vittoria Delsere ed Elena Maffioletti, e “Il suono sacro di Arjiam” di Daniela Lojarro.

Ore 11:00/11:40 – presso la sala Tana del drago Alfonso Zarbo presenta: i romanzi “L’ultimo Eroe del Klaidmark” di Alberto De Stefano, “Oltremondo, petali di rosa e fili di ragnatela” di Marta Leandra Mandelli, “La chiave amaranto” di Anna Tasinato, “L’uomo dal campanello d’oro” di Lavinia Scolari, “Domine et serva” di Arianna Teso, e “Il racconto dei boschi” di Savina Trapani.

Ore 11:40/12:10 – presso la sala auditorium Alagäesia GDS Edizioni presenta: i romanzi “La verità brucia” di Alexander Creed (Alfonso Zarbo) e “Le streghe della palude” di Filomena Cecere. Cura l’evento lo scrittore di San Giorgio Mauro Fantini; (In caso di poca affluenza di pubblico l’evento verrà spostato sul palco esterno all’interno del piazzale).

PRANZO alla locanda La tana del Drago (facoltativo)

Ore 14:00/14:30 – presso la sala biblioteca Shannara Alfonso Zarbo presenta: i romanzi “Le storie di Omnia” di Fabio Cicolani, “Il trentesimo regno” di Gabriella Mariani, “Harynos” di Demetrio Priolo, “Elfo per metà” di Valentina Capaldi e “I guardiani delle anime” di M.P. Black.

Ore 14:30/15:00 – Nella sala biblioteca Shannara si terrà la lettura animata per bambini delle scuole elementari – evento curato dallo scrittore di San Giorgio Mauro Fantini – dei romanzi presentati: “Gabriel e la figlia dell’imperatore d’oriente”, “Il fantasma del castello”, “La figura nell’ombra”. Durante l’evento parteciperanno anche altri animatori; questo evento è particolarmente dedicato ai bambini delle elementari.

Ore 15:00 – presso la sala biblioteca Shannara si terrà la lezione “Templari, tra leggenda e realtà”. Curerà l’evento il responsabile editoriale di Linee Infinite Simone Draghetti che per l’occasione impersonerà l’ultimo gran maestro templare Jacques de Molay.

Ore 15:00/16:00 – presso la sala auditorium Alagäesia Armenia presenta: “La stirpe del vento” di Matthias Graziani.

Ore 16:00 – Presso la sala Omnia si terrà il Laboratorio delle cose preziose con preparazione di pozioni magiche del tutto commestibili, evento dedicato ai bambini, curato dall’autore Fabio Cicolani.

Ore 16:00/17:00 – presso la sala auditorium Alagäesia Alfonso Zarbo presenta: gli ospiti d’onore Cecilia Randall autrice di “Hyperversum” e “Gens Arcana” e Thomas Mazzantini autore di “Garmir – i Soli Prigionieri”.

Ore 17:00/18:00 – presso la sala Estarriol, uno Spazio Giovani, si terrà un corso gratuito di scrittura comunicativa curato da Roberto Biasotti.

Ore 17:00/18:00 – presso la sala auditorium Alagäesia Linee Infinite Edizioni presenta: Salotto letterario con gli autori Giuseppe Pasquali, Fabrizio Valenza, Chiara Guidarini, Alfonso Zarbo, Claudia Tonin, Manuela D’Amore, Sabrina Rizzo, Miriam Tocci, Valeria Bellenda, Alexia Bianchini, Anna Grieco, Silvia Marchesini e Simona Di Virgilio (cureranno l’evento lo scrittore di San Giorgio Mauro Fantini e il responsabile editoriale Simone Draghetti).

La casa editrice organizzerà inoltre brevi incontri all’interno del suo stand con gli autori. Sarà possibile trovare il loro programma presso lo stand.

Ore 18:00/19:00 – presso la sala auditorium Alagäesia Casini Editore presenta: “Amon Saga” di Paola Boni, “436” di Anna Giraldo, “I Misteri di Black Port” di Fabrizio Fortino,Tiziano Bertoni con la sua opera in anteprima, e qualche dettaglio sul romanzo di Carlotta De Melas in uscita per Settembre;

Ore 18:00/19:00 – presso la sala Tana del drago Edizioni della Sera presenta: aperitivo con gli autori, Antologia “Stirpe Angelica” (A.A. V.V.) e “Drak’kast” di Fabrizio Corselli;

Ore 19:00/19:30 – presso la sala auditorium Alagäesia : premiazione vincitori del contest grafico. A seguire conversazione privata con l’autore: Alfonso Zarbo e Mauro Fantini che sveleranno al pubblico i loro progetti futuri. Di seguito discorso di chiusura e invito per l’anno prossimo.

Ore 21:00 – Concerto di musica celtica con il gruppo NA’DUN;


Vi segnalo inoltre che, nello stand della mia casa editrice Linee Infinite Edizioni, si avvicenderanno molti autori, per presentazioni doppie (io sono alle 15.00 in compagnia della brava Miriam Tocci).

Parleremo di libri e risponderemo alle eventuali domande e curiosità dei lettori :



Perciò se passate dalle parti di San Giorgio, DOVETE, e lo metto maiuscolo, passare a salutarmi e fatevi riconoscere, mi raccomando!

Io sarò questa:


Ehm, no questa:



Non ci crede nessuno, vero?

Allora, facciamo così, se girando per il Centro Culturale vedrete una tipa che tiene tra le mani questo libro

image
Saprete che sono io!

In ogni caso, buonissimo week end!